Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Heinz Stotzel 
                    Publishing Year 2010                 Issue 2010/2  
                Language Italian Pages 7 P. 153-159 File size 242 KB 
                DOI 10.3280/QG2010-002012 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
"Non vi è alcuna vita - ha detto Simone de Beauvoir - al di fuori di quella che storicamente vi è stata; non vi è alcuna esistenza al di là della storia e della società". Per comprendere quindi come siamo diventati quel che siamo e che cosa rappresentiamo in questa giustizia di oggi, è necessario analizzare e valutare la storia del nostro essere e della nostra società, tenendo a mente che in qualunque Paese l’evoluzione nel campo della giustizia e dei sistemi giudiziari è più lenta che in altri campi. Ecco perché è indispensabile guardare alla storia della giustizia tedesca per poter comprendere il modo di essere delle associazioni dei magistrati durante le diverse epoche e le conseguenze che ne sono derivate sulla giustizia e sulla cultura giudiziaria in Germania fino ai giorni nostri.
Heinz Stotzel, Storia ed evoluzione delle associazioni dei magistrati in Germania in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2010, pp 153-159, DOI: 10.3280/QG2010-002012