Journal title  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Author/s Romano Prodi 
                    Publishing Year 2011                 Issue 2011/5  
                Language Italian Pages 9 P. 228-236 File size 554 KB 
                DOI 10.3280/QG2011-005016 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
Questo inizio di millennio vede mutamenti profondi sia sotto il profilo demografico che sotto quello economico. In particolare nei Paesi emergenti (a cominciare dalla Cina e dall’India) che stanno facendo miracoli. Sarebbe ragionevole che questo grande sviluppo producesse maggiore giustizia. Sotto certi aspetti è così. La popolazione dei Paesi che hanno uno sviluppo crescente è di miliardi di persone, ma anche nell’ambito di questi Paesi le ingiustizie sono fortemente aumentate. Dagli anni Ottanta in poi il livello di disparità nel mondo è cresciuto ovunque, eccetto che nei Paesi scandinavi e in Brasile. E ciò pone problemi drammatici all’interno dei singoli Stati e per l’intero pianeta.
Romano Prodi, Uguaglianze/disuguaglianze nel mondo e in Italia in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 5/2011, pp 228-236, DOI: 10.3280/QG2011-005016