Journal title  PROJECT MANAGER (IL) 
                Author/s Roberto Cippitani 
                    Publishing Year 2013                 Issue 2013/16  
                Language Italian Pages 3 P. 26-28 File size 338 KB 
                DOI 10.3280/PM2013-016009 
                DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation
                click here
            
Below, you can see the article first page
If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits
 
                                    FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.
La gestione dei progetti di ricerca non è esente da controlli. Come project manager sappiamo che con il termine "audit" si pensa generalmente a una verifica, a un controllo, a una revisione e a una valutazione di una o più attività; l’audit avviene per mezzo di un esame metodologico delle procedure in uso; il fine è quello di verificare la corrispondenza e la conformità ai requisiti per suggerire e proporre soluzioni alle eventuali criticità rilevate. L’articolo mostra come e quando gli auditor operano nei progetti di ricerca, analizzandone la ratio.
Roberto Cippitani, Il controllo dei progetti di ricerca: l’auditing esterno come strumento di conoscenza per la gestione dei progetti in "PROJECT MANAGER (IL)" 16/2013, pp 26-28, DOI: 10.3280/PM2013-016009