Male sexwork: from the street to the web

Journal title SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI
Author/s Mirco Costacurta, Cosimo Marco Scarcelli, Cirus Rinaldi
Publishing Year 2022 Issue 2021/3
Language English Pages 17 P. 83-99 File size 200 KB
DOI 10.3280/SISS2021-003005
DOI is like a bar code for intellectual property: to have more infomation click here

Below, you can see the article first page

If you want to buy this article in PDF format, you can do it, following the instructions to buy download credits

Article preview

FrancoAngeli is member of Publishers International Linking Association, Inc (PILA), a not-for-profit association which run the CrossRef service enabling links to and from online scholarly content.

L’intersezione di omosessualità e prostituzione, ha prodotto un particolare tipo di attore sociale che si trova a convertire le sue risorse sessuali in pecuniarie, dando vita così a nuove forme di maschilità come quella del sexworker. Lo scopo di questo intervento è quello di evidenziare, attraverso una revisione della letteratura in-ternazionale, come il sexwork maschile si sia sviluppato storicamente e socialmen-te dall’inizio del Novecento fino ad arrivare all'era della digitalizzazione.

Keywords: homosexuality; sexwork; digitalsexwork; maleprostitution; onlyfans; pornography

Mirco Costacurta, Cosimo Marco Scarcelli, Cirus Rinaldi, Il sexwork maschile: dalla strada al web in "SICUREZZA E SCIENZE SOCIALI" 3/2021, pp 83-99, DOI: 10.3280/SISS2021-003005