Titolo Rivista  MEMORIA E RICERCA  
                Autori/Curatori Dominic Candeloro 
                    Anno di pubblicazione 2005                 Fascicolo 2005/18  
                Lingua Italiano Numero pagine 19 P.  Dimensione file 97 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Italian American community has played an important role in Chicago’s life since the end of the 19th and the beginning of the 20th century. Italians have been able to integrate in city life, though they’ve never lost their identity. Italian strong sense of family and community has led entrepreneurs to expand into ethnical enterprises between the two World Wars and up until today. This ethnical entreprenuership has never lost its original character, and has been able to get over the immigrant colony at the same time. It has opend out in the whole society of Chicago, and in some cases it has also widened out in national and international markets.
Dominic Candeloro, Gente che conosce davvero la propria cucina: l'imprenditorialità tra gli italiani a Chicago dal 1850 a oggi in "MEMORIA E RICERCA " 18/2005, pp , DOI: