Titolo Rivista  RISORSA UOMO  
                Autori/Curatori Annamaria Di Fabio, Letizia Palazzeschi 
                    Anno di pubblicazione 2005                 Fascicolo 2005/1-2  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P.  Dimensione file 153 KB 
                DOI  
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Questo lavoro ha lo scopo di valutare le proprietà psicometriche della versione italiana (a cura di Di Fabio e Palazzeschi) della Paulhus Deception Scale (PDS; Paulhus, 1998), al fine di verificare se lo strumento possa trovare applicazione anche nel nostro paese. La scala mostra una buona coerenza interna (a = .86). In seguito all’Item Analysis e alla serie di AFE è stata individuata una versione bidimensionale della scala a 28 item. Le correlazioni positive della PDS con le scale L, K, S del MMPI-2 e la M-C SDS depongono per una buona validità concorrente dello strumento; la PDS possiede una buona capacità discriminante. Ulteriori analisi sulla versione ridotta sono in corso.
Annamaria Di Fabio, Letizia Palazzeschi, Misurare la desiderabilità sociale nell'orientamento professionale e nei contesti organizzativi : proprietà psicometriche della Paulhus Deception Scale (PDS) in "RISORSA UOMO " 1-2/2005, pp , DOI: