Titolo Rivista  QUESTIONE GIUSTIZIA  
                Autori/Curatori Valeria Fazio 
                    Anno di pubblicazione 2009                 Fascicolo 2009/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 87-95 Dimensione file 58 KB 
                DOI 10.3280/QG2009-002007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Obiettivo 2: Verso la Scuola della magistratura. Introduzione (Perché fare oggi il punto sulla formazione?) - La (verosimile) prossima istituzione della Scuola della magistratura non rende meno necessario un approfondimento della questione della formazione. Il recente intervento normativo, infatti, è frutto - come è accaduto per altri settori dell’ordinamento giudiziario - di una tecnica "di sottrazione" che, eliminando dal progetto Castelli alcune parti inaccettabili, non riformula l’impianto del sistema formativo, ma propone soltanto uno schema appena abbozzato, caratterizzato al tempo stesso da novità, reticenze, silenzi. Anche per questo un bilancio dell’esperienza maturata in questi anni è un passaggio obbligato per individuare il percorso futuro.
Valeria Fazio, Obiettivo 2: Verso la Scuola della magistratura. Introduzione (Perché fare oggi il punto sulla formazione?) in "QUESTIONE GIUSTIZIA " 2/2009, pp 87-95, DOI: 10.3280/QG2009-002007