Riscaldamento climatico e nuova modernità: un banco di prova per rendere sostenibile e riflessivo lo sviluppo

Titolo Rivista ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE
Autori/Curatori Enzo Rullani
Anno di pubblicazione 2010 Fascicolo 2009/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 89-104 Dimensione file 891 KB
DOI 10.3280/EFE2009-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Global warming and the search for reflexive modernity - Global warming is one of the fields in which modern production shows a serious lacking of long term sustainability. Similar effects were produced by the dissipative engine of economic growth in other fields, such as energy and material scarcity, environmental pollution, de-valuation of ecologies and commons that were received from the past. A correction of this tendency can be achieved through the experimental setting of a new social and business methodology, enabling single men, firms and communities to use human intelligence and care in order to innovate and develop shared ecologies and commons.

Parole chiave:cambiamenti climatici, riscaldamento globale

Jel codes:Q54, O16, D92, D91

Enzo Rullani, Riscaldamento climatico e nuova modernità: un banco di prova per rendere sostenibile e riflessivo lo sviluppo in "ECONOMIA DELLE FONTI DI ENERGIA E DELL’AMBIENTE" 2/2009, pp 89-104, DOI: 10.3280/EFE2009-002006