Titolo Rivista  GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI  
                Autori/Curatori Miguel Rodríguez-Piñero,  Bravo-Ferrer 
                    Anno di pubblicazione 2011                 Fascicolo 2011/130  
                Lingua Italiano Numero pagine 9 P. 265-273 Dimensione file 440 KB 
                DOI 10.3280/GDL2011-130004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Il saggio è dedicato all’esame delle principali novità introdotte dalla recente legge spagnola di riforma del mercato del lavoro, a proposito della quale l’A. mette in evidenza come, seppure in modo incompleto e talvolta contraddittorio, si sia cercato di introdurre un equilibrio dinamico tra le esigenze di tutela del lavoratore e l’interesse dell’impresa e dell’economia nel suo complesso.
Parole chiave:Riforma del mercato del lavoro; Spagna; Flessibilità; Licenziamento individuale; Licenziamento collettivo; Agenzie di intermediazione; Contratto a termine
Miguel Rodríguez-Piñero, Bravo-Ferrer, La riforma spagnola del mercato del lavoro. Punti di vista della dottrina in "GIORNALE DI DIRITTO DEL LAVORO E DI RELAZIONI INDUSTRIALI " 130/2011, pp 265-273, DOI: 10.3280/GDL2011-130004