Spartaco, «Ora pro nobis!»

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Luciano Canfora
Anno di pubblicazione 2011 Fascicolo 2011/7
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 11-18 Dimensione file 122 KB
DOI 10.3280/HM2011-007002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The political repentance of some scholars since the end of socialism in Europe has had some collateral effects also in the studies of the classical antiquity. As usual, Marx has paid the price for this because he wrote a line about Spartacus in a private letter. Spartacus himself is unpopular as well. This review examines writings and articles which document in a funny way this phenomenon.

Parole chiave:Spartaco, classe sociale, lotta di classe, pentimento politico

Luciano Canfora, Spartaco, «Ora pro nobis!» in "HISTORIA MAGISTRA" 7/2011, pp 11-18, DOI: 10.3280/HM2011-007002