Titolo Rivista  MEMORIA E RICERCA  
                Autori/Curatori Matteo Pretelli 
                    Anno di pubblicazione 2012                 Fascicolo 2012/39  
                Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 123-137 Dimensione file 139 KB 
                DOI 10.3280/MER2012-039008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This essay aims to analyze U.S. policies of southern border enforcement in the 19th- and 20th-centuries, which targeted illegal crossings from Mexico onto American soil. In 2006, President George W. Bush signed the Secure Fence Act that endorsed the costruction of a fence along 700 of the 2,000 mile long southern international boundary. This border enforcement is the aftermath of policies that especially from the 1980s onwards aim to respond to the increasing fear in U.S. public opinion relating to the presence of unauthorized migrants in the United States.
Parole chiave:United States, Mexico, mexican-americans; fence; border, clandestinity.
Matteo Pretelli, Dal Trattato di Guadalupe-Hidalgo al Secure Fence Act. Politiche statunitensi di controllo del confine fra Messico e Stati Uniti in "MEMORIA E RICERCA " 39/2012, pp 123-137, DOI: 10.3280/MER2012-039008