Titolo Rivista  FORUM 
                Autori/Curatori Ekaterina Mikhailova 
                    Anno di pubblicazione 2014                 Fascicolo 2013/6  
                Lingua Italiano Numero pagine 13 P. 65-77 Dimensione file 733 KB 
                DOI 10.3280/FORU2013-006008 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This article describes the formative decades of psychodrama in Russia connecting the processes ‘there and then’ with broader contexts of the nineties and later years. There is also a brief analysis of the present developments with an emphasis on difficulties and benefits of the specific background. Reflections upon the history of Russian psychodrama elucidate certain common traits of training and/or experiential groups belonging to cultures with a long history of unresolved trauma
Ekaterina Mikhailova, Catchers in the Rye: Field Observations on the History and Present Status of Psychodrama in Russia in "FORUM" 6/2013, pp 65-77, DOI: 10.3280/FORU2013-006008