Titolo Rivista SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE
Autori/Curatori Annalisa Di Benedetto
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2015/108
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 95-112 Dimensione file 80 KB
DOI 10.3280/SR2015-108005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The beginning of the second Italian Research Evaluation Exercise (known as VQR 2011-2014) is an opportunity to reflect on evaluation criteria used to assess research products, taking into account the previous experience as well: the VQR 2004-2010. The central concept of VQR is the quality of research, as its definition is essential for evaluation. The definitions of the criteria for the VQR 2011-2014 (originality, methodological rigor and certified or potential impact), and for the VQR 2004-2010 (relevance, originality/innovation and internationalization) are analyzed from a methodological point of view. This reflection does not touch the objectives of the evaluation nor does it discuss the choice of the criteria; instead it considers the definitions of the evaluation criteria following the scheme proposed by Sartori for concept analysis.
Annalisa Di Benedetto, Un’analisi del concetto di qualità della ricerca nella Vqr in "SOCIOLOGIA E RICERCA SOCIALE " 108/2015, pp 95-112, DOI: 10.3280/SR2015-108005