Per migliorare la performance quanto conta l’integrazione tra gli strumenti di governance regionali e aziendali? Alcune evidenze dalla Regione Basilicata

Titolo Rivista MECOSAN
Autori/Curatori Milena Vainieri, Massimiliano Gallo, Giuseppe Montagano, Sabina Nuti
Anno di pubblicazione 2016 Fascicolo 2016/98
Lingua Italiano Numero pagine 19 P. 41-59 Dimensione file 24171 KB
DOI 10.3280/MESA2016-098003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Questo articolo propone un approfondimento sugli strumenti di governance adottati dalla Regione Basilicata fra il 2007 e il 2013 e i risultati di performance conseguiti. La Basilicata nel tempo migliora i risultati di performance nel periodo analizzato. Il miglioramento è più significativo a seguito dell’integrazione dei diversi strumenti di misurazione e governo in uso nella Regione. Il caso della Basilicata offre un interessante esperimento naturale sulle due aziende territoriali. Entrambe hanno integrato i propri sistemi di budget con i sistemi di misurazione e valutazione della performance e gli obiettivi dichiarati dalla Regione, ma con stili di management differenti. Nel tempo entrambe le aziende migliorano le proprie performance tuttavia il miglioramento è significativamente maggiore nell’azienda dove i livelli di comprensione degli obiettivi da parte del personale sono più elevati.

Parole chiave:Performance, governance, integrazione, comunicazione, budget.

  • Corporate governance and the environment in the health sector: Systematic literature review Isabel Cristina Panziera Marques, Zélia Maria da Silva Serrasqueiro Teixeira, Fernanda Maria Duarte Nogueira, in Journal of Governance and Regulation /2020 pp.8
    DOI: 10.22495/jgrv9i2art1

Milena Vainieri, Massimiliano Gallo, Giuseppe Montagano, Sabina Nuti, Per migliorare la performance quanto conta l’integrazione tra gli strumenti di governance regionali e aziendali? Alcune evidenze dalla Regione Basilicata in "MECOSAN" 98/2016, pp 41-59, DOI: 10.3280/MESA2016-098003