Titolo Rivista  SOCIOLOGIA DEL DIRITTO  
                Autori/Curatori Iyiola Solanke 
                    Anno di pubblicazione 2016                 Fascicolo 2016/2  
                Lingua Inglese Numero pagine 10 P. 107-116 Dimensione file 355 KB 
                DOI 10.3280/SD2016-002007 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper discusses the trajectory of intersectionality from the USA to the UK and Europe, and from law to sociology. It argues that these transitions have transformed the theory of intersectionality rather than anti-discrimination law, with the consequence that black women remain eclipsed as legal subjects and thus legal protection for black women workers remains elusive in the UK and Europe.
Questo articolo esamina il percorso dell’intersezionalità dagli Stati Uniti al Regno Unito e al resto d’Europa, e dal diritto alla sociologia. Si sostiene che queste transizioni hanno trasformato più la teoria dell’intersezionalità che non la legislazione contro la discriminazione, con la conseguenza che le donne di colore restano nascoste come soggetti giuridici e, quindi, la tutela giuridica per le lavoratrici di colore nel Regno Unito e nel resto d’Europa viene elusa.
Parole chiave:Critica - Razza - Femminismo - Intersezionalità - Sinergia
Iyiola Solanke, Intersectionality in the UK: Between the american paradigm and the European paradox in "SOCIOLOGIA DEL DIRITTO " 2/2016, pp 107-116, DOI: 10.3280/SD2016-002007