Un terreno ingombro di memoria. Il movimento del ’77 a Torino

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Alberto Pantaloni
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/23
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 15-32 Dimensione file 116 KB
DOI 10.3280/HM2017-023004
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Through the analysis of unpublished documents, newspaper articles and archive material, this article attempts to trace a historical profile of the so-called "Seventy-Seven Movement" in Turin: in a context characterized by the city’s industrial crisis, the election victory of the Communist Party and the crisis of the so-called "revolutionary groups", they are rebuilt the features of the Turin movement through the activities of the Circles of the Young Proletariat, the Feminist Collectives, the students in the occupied University, but also the attempts to compile a confrontation and a stable connection with the workers’ struggles and the collision between the movement and icp; finally the article analyzes the matter of violence, both "mass" and armed, in the evolution and above all the defeat of the movement in Turin.

Parole chiave:’77, movimenti, studenti, violenza, femminismo, sinistra.

Alberto Pantaloni, Un terreno ingombro di memoria. Il movimento del ’77 a Torino in "HISTORIA MAGISTRA" 23/2017, pp 15-32, DOI: 10.3280/HM2017-023004