Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Vincenzo Marrone
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/114
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 95-112 Dimensione file 403 KB
DOI 10.3280/SUR2017-114006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper shows the semantic linkage between the energy efficiency concept and comfort focusing on the step from the normative and technical domain to the daily housing practices. From the case study the CasaClima energy certificate emerges as a criterion of differentiation within the housing system. Nevertheless, it needs of a cultural affirmation aimed to a territorial expansion. These dynamics provide an interpretation of the energy efficiency as socially built phenomenon.
Parole chiave:Energy efficiency, CasaClima, comfort, cultural affirmation, systemic approach, housing innovation
Vincenzo Marrone, La costruzione sociale dell’efficienza energetica. Un approccio sistemico a CasaClima in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 114/2017, pp 95-112, DOI: 10.3280/SUR2017-114006