Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Giulia Bentivoglio
Anno di pubblicazione 2017 Fascicolo 2017/40
Lingua Italiano Numero pagine 22 P. 101-122 Dimensione file 392 KB
DOI 10.3280/XXI2017-040007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
During the 1960s the debate on the technological gap between Europe and the United States inflamed both shores of the Atlantic. In this scenario, two countries stood out with their proposals to overcome the issue: Italy with her "technological Marshall Plan" and Britain’s project for a European Technological Community. Although different in scopes and limitations, both proposals originated from the desire to exploit the issue of technological gap for political purposes. The article addresses the political reasons behind these converging strategies and their effects on Anglo- Italian relations.
Parole chiave:Technological gap; Britain; Italy; European integration; first enlargement of the EEC; science policy.
Giulia Bentivoglio, Alla ricerca della modernità. Regno Unito e Italia tra divario tecnologico e integrazione europea (1966-1972) in "VENTUNESIMO SECOLO" 40/2017, pp 101-122, DOI: 10.3280/XXI2017-040007