Quando la storia diventa farsa

Titolo Rivista HISTORIA MAGISTRA
Autori/Curatori Dario Piccotti
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/26
Lingua Italiano Numero pagine 7 P. 153-159 Dimensione file 77 KB
DOI 10.3280/HM2018-026015
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

Confutation of the recent essay by Gianpaolo Pansa "Uccidete il comandante bianco" in which the writer intends to demonstrate how the death of Aldo Gastaldi (Bisagno), commander of the Cichero partisan division, is not to be thought as an accidental fact, but as a aware action of communist partisans. Pansa bases his arguments on invented testimonies, enriching them with false arguments based especially on clumsy reuse of his previous written tests. After he confused dates and circumstances, actors and supporting actors, he finally comes to the reconstruction of a kind of perfect crime through ridiculous and totally illogical deductions. When the history becomes farce.

Parole chiave:Pansa, Bisagno, Cichero, Partigiani, Resistenza, Revisionismo storico (rovescismo).

Dario Piccotti, Quando la storia diventa farsa in "HISTORIA MAGISTRA" 26/2018, pp 153-159, DOI: 10.3280/HM2018-026015