Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Michele Marchi
Anno di pubblicazione 2018 Fascicolo 2018/42
Lingua Italiano Numero pagine 25 P. 9-33 Dimensione file 351 KB
DOI 10.3280/XXI2018-042002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article describes the political and institutional changes that France lived from Second World War till today. Reflecting on the most recent historiography, this essay tries to underline some neglected elements of continuity between Fourth and Fifth Republic. Secondly it tries to indicate the right hiatus in the period 1962-1967. 1969 and 1974 obtain enough consideration. Without ignoring the importance of 1981, the article focuses on the evolution that drives from the so called "Centrist Republic" to the crisis of the Fifth Republic model during Sarkozy and Hollande’s mandates. Unknowns of Macron’s moment dominate the last part of the article. The evolution of his mandate could enhance the Fifth Republic or on the contrary lead it to radical changes.
Parole chiave:Fourth Republic, Fifth Republic, Semi-Presidentialism, de Gaulle, Macron.
Michele Marchi, La Francia politica nel post 1945 tra storia di successo e preoccupante declino? in "VENTUNESIMO SECOLO" 42/2018, pp 9-33, DOI: 10.3280/XXI2018-042002