Titolo Rivista VENTUNESIMO SECOLO
Autori/Curatori Michele Di Donato
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/44
Lingua Italiano Numero pagine 27 P. 11-37 Dimensione file 228 KB
DOI 10.3280/XXI2019-044002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Focusing on the 1970s, this article analyses the history of social democratic internationalism emphasising the interaction between the latter and the wider context of the diff erent networks of Western political cooperation. The article shows how, starting from the 1970s, the decline of the Cold War order and the emergence of a new and pervasive phase of globalisation changed the relationship that existed between social democratic internationalism and Euro-Atlantic political networks. In this context, social democrats attempted to play a more independent role on the international scene. This opened up new opportunities, but also confronted them with new problems and internal divisions.
Parole chiave:Social democracy, Internationalism, Globalisation, Cold War, 1970s, Socialism.
Michele Di Donato, Internazionalismo socialdemocratico e storia internazionale degli anni Settanta in "VENTUNESIMO SECOLO" 44/2019, pp 11-37, DOI: 10.3280/XXI2019-044002