Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Giulia Mura, Nunzia Borrelli
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2019/120
Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 149-166 Dimensione file 230 KB
DOI 10.3280/SUR2019-120010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The article joins the debate on food waste, to promote a reflection on current policies’ ef-fectiveness and on possible future actions. Specifically, the analysis focusses on the actions promoted by Milan local administration, particularly active on these issues, and on their impact in the perceptions and behaviours of relevant groups of citizens. The data confirm the tendency to underestimate the impact of food waste and highlight the important role that institutions can play in correcting the perception of the potential of food waste reduction practices.
Parole chiave:Food waste, food policies, food waste tackling, food surpluses, food recovery, food redistribution
Giulia Mura, Nunzia Borrelli, Limiti e potenzialità delle azioni a contrasto dello spreco alimentare. Uno studio nei mercati rionali del Comune di Milano in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 120/2019, pp 149-166, DOI: 10.3280/SUR2019-120010