La Dc e l’apertura a sinistra: propaganda, celebrazioni, politica, campagna elettorale

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Luigi Giorgi
Anno di pubblicazione 2019 Fascicolo 2018/79
Lingua Italiano Numero pagine 33 P. 142-174 Dimensione file 186 KB
DOI 10.3280/SPC2018-079007
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

On the eve of the 1963 political elections, the Christian Democrats (Dc), through the political secretary Moro, set up a program to celebrate the birth of the party identified with the promulgation, in 1943, of the document known as the "Reconstructive Ideas of Christian Democracy". The occasion proved to be propitious to reflect both on its own history and on the need to enlarge, in an organic way, the governing majority to the Socialist Party so as to be able to dialogue in a profitable and careful way with a country that changed, laicizing itself, driven by the so-called "Economic boom", although slowing down in its expansionary action.

Luigi Giorgi, La Dc e l’apertura a sinistra: propaganda, celebrazioni, politica, campagna elettorale in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 79/2018, pp 142-174, DOI: 10.3280/SPC2018-079007