Titolo Rivista  RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA 
                Autori/Curatori Luigi Lombardo, Roberta Rossi 
                    Anno di pubblicazione 2019                 Fascicolo 2019/2  
                Lingua Italiano Numero pagine 18 P. 63-80 Dimensione file 260 KB 
                DOI 10.3280/RSC2019-002004 
                Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
                clicca qui
            
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
 
                                    FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
La sessualità è uno dei più importanti aspetti della vita umana e sebbene le persone con disabilità intellettive (ID) abbiano i medesimi bisogni sessuali rispetto ai soggetti non disabili, ancora oggi la loro sessualità è spesso limitata da atteggia-menti riluttanti e timori fondati su credenze irrazionali. Così la sessualità delle persone con ID è divenuta un "caso particolare" dal punto di vista medico, pedagogico, psicologico ed etico. Questa rassegna riassume le attuali conoscenze e gli eterogenei studi riportati in letteratura riguardo differenti aree della sessualità di adolescenti e adulti con ID. Vengono inoltre descritti e analizzati i comportamenti sessuali, le necessità di educazione alla sessualità e alla procreazione, i problemi rela-tivi alla violenza e all’abuso sessuale fra soggetti affetti da ID.
Parole chiave:Disabilità intellettiva, abuso sessuale, comportamento sessuale, educazione sessuale.
Luigi Lombardo, Roberta Rossi, Disabilità intellettive e sessualità in "RIVISTA DI SESSUOLOGIA CLINICA" 2/2019, pp 63-80, DOI: 10.3280/RSC2019-002004