Titolo Rivista SOCIOLOGIA URBANA E RURALE
Autori/Curatori Monica Gilli, Maria Cristina Martinengo
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2020/121
Lingua Italiano Numero pagine 14 P. 72-85 Dimensione file 164 KB
DOI 10.3280/SUR2020-121005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper summarizes the results of a research conducted in some ski resorts in Piedmont. The results show that it is necessary to overcome the contrast between niche - mass tourism as, even in mass tourism such as skiing, there are characteristics traditionally ascribable to niche tourism (such as the search for authenticity and typicality), hence the need to review the tourist offer, introducing and strengthening different attractors alongside that of skiing.
Parole chiave:Tourism, mountain, Piedmont, skiing, snow tourism, post-Fordism
Monica Gilli, Maria Cristina Martinengo, Dallo sci al turismo: prospettive postfordiste per le montagne piemontesi in "SOCIOLOGIA URBANA E RURALE" 121/2020, pp 72-85, DOI: 10.3280/SUR2020-121005