Titolo Rivista EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES
Autori/Curatori Carlo Orefice
Anno di pubblicazione 2020 Fascicolo 2019/2
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 98-113 Dimensione file 237 KB
DOI 10.3280/ERP2019-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Starting from a series of cognitive explorations, theoretical studies and geographic journeys carried out in recent years, in this article the Author elaborates a number of core themes related to the mental health who have set up a specific search path. In particular, questioning what it means "to cure", he focuses on the interpretative models and the discursive modalities that he has used, as Researcher, to build their own forms of knowledge and he wonders how, and under what conditions, Pedagogy can be characterized as a science "in situation" when it deals with mental health.
Carlo Orefice, Apprendimento, formazione ed educazione degli adulti nell’ambito della salute mentale: le coordinate di un percorso di ricerca in "EDUCATIONAL REFLECTIVE PRACTICES" 2/2019, pp 98-113, DOI: 10.3280/ERP2019-002006