Titolo Rivista QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO
Autori/Curatori Alessandro Arrighetti, Fabio Landini, Giorgia Sorrentino
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/111
Lingua Italiano Numero pagine 11 P. 225-235 Dimensione file 236 KB
DOI 10.3280/QUA2020-111010
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
A strategy to increase the competitiveness of the firms by increasing the quality of resources - and not simply by reducing costs - calls for a definitive transition to new forms of participation of management, workers and property in corporate governance. The required increase in the endowment of resources and skills is so high and so rapid that it cannot be achieved in contexts of conflictual industrial relations. A new fund for investments and co-management could support companies willing to innovate their strategic and organizational model, focusing on participative decision-making process.
Parole chiave:Fixed capital formation; Heterogeneity of firms; Competitiveness; Industrial relations; Co-determination; Supply-chain.
Alessandro Arrighetti, Fabio Landini, Giorgia Sorrentino, La ripresa passa dalla cogestione della filiera in "QUADERNI DI ECONOMIA DEL LAVORO" 111/2020, pp 225-235, DOI: 10.3280/QUA2020-111010