Riflessioni sulla morte. Una prospettiva esistenziale

Titolo Rivista SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)
Autori/Curatori Marco Nicastro
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2020/69
Lingua Italiano Numero pagine 8 P. 157-164 Dimensione file 1195 KB
DOI 10.3280/LAS2020-069012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

In this article the author makes a reflection on the concept of death touching on psychoanalytic thinking, some religious traditions, some philosophical traditions. The distressing and unavoidable nature of this experience is underlined, due to the ability of self-awareness inherent in man, in front of which the human being in every age has tried to raise moral and psychological defenses of different types, up to extreme solutions. At the same time the potentially creative and empowering character of remaining in a state of partial awareness of this condition can be glimpsed.

Parole chiave:Death, psychoanalysis, existentialism, Christianity, religions

Marco Nicastro, Riflessioni sulla morte. Una prospettiva esistenziale in "SOCIETÀ DEGLI INDIVIDUI (LA)" 69/2020, pp 157-164, DOI: 10.3280/LAS2020-069012