Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Fabio Berti, Andrea Bilotti, Andrea Valzania
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/2
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 169-183 Dimensione file 218 KB
DOI 10.3280/SES2021-002012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Today, the link between food and poverty shows an increasingly striking paradox: on the one hand an excess of consumers, on the other a growing share of the population that is unable to eat regularly and in a healthy way. In recent years, the global economic crisis has widened the gap between those who access food and those who are excluded, highlighting new scenarios regarding the nexus of nutrition, social classes and health, starting from the new forms of pov-erty that are affecting western countries. The essay analyses the link between food poverty and health starting from the results of an empirical research on the beneficiaries of national measures to fight poverty in Tuscany. The main aim of the essay is to understand the implications of food poverty in terms of people’s health condition and psycho-physical well-being.
Parole chiave:Povertà; povertà alimentare; salute; benessere; politiche di contrasto; Toscana.
Fabio Berti, Andrea Bilotti, Andrea Valzania, La povertà alimentare in Toscana. Strumenti di contrasto e possibili ricadute sul benessere e la salute delle persone in "SALUTE E SOCIETÀ" 2/2021, pp 169-183, DOI: 10.3280/SES2021-002012