Titolo Rivista SALUTE E SOCIETÀ
Autori/Curatori Pierpaola Pierucci, Mauro Serio
Anno di pubblicazione 2021 Fascicolo 2021/3
Lingua Italiano Numero pagine 15 P. 191-215 Dimensione file 238 KB
DOI 10.3280/SES2021-003012
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
This paper presents some data from a research on emotions, stress and coping in the time of the pandemic of the virus Covid-19. It takes into account some reflections of the sociology of disasters, social capital and community resilience, to verify how to identify potential vulnera-bilities and to activate support interventions. The types of coping resulting from the different segments of those who joined the study (students, employees, self-employed and retirees) have highlighted some criticisms in the reaction to the situations created by the pandemic dis-aster, particularly in the student segment. The answers relating to perceived moods/emotions confirmed these assessments.
Parole chiave:sociologia dei disastri; resilienza; stili di coping; capitale sociale; covid-19; stu-denti
Pierpaola Pierucci, Mauro Serio, Modalità di coping di fronte alla pandemia. Sociologia dei disastri e resilienza di comunità in "SALUTE E SOCIETÀ" 3/2021, pp 191-215, DOI: 10.3280/SES2021-003012