Titolo Rivista IMPRESE E STORIA
Autori/Curatori Giacomo Bonan
Anno di pubblicazione 2023 Fascicolo 2022/46
Lingua Italiano Numero pagine 29 P. 63-91 Dimensione file 245 KB
DOI 10.3280/ISTO2022-046003
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
The paper analyses the transformation of the timber trade for the Northern Italian market during industrialization, the impact of this transformation on two family firms that were operating in this sector, and the way through which these actors faced - and were able to ac-tively influence - such changes.
Parole chiave:timber market; forest history; industrialization; commodities
Giacomo Bonan, Pionieri nella frontiera del legname? I commercianti di legname in Italia settentrionale durante l’industrializzazione in "IMPRESE E STORIA" 46/2022, pp 63-91, DOI: 10.3280/ISTO2022-046003