Il DGB e il processo di integrazione europeo (1950-1980)

Titolo Rivista STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI
Autori/Curatori Edmondo Montali
Anno di pubblicazione 2024 Fascicolo 2023/93
Lingua Italiano Numero pagine 20 P. 47-66 Dimensione file 169 KB
DOI 10.3280/SPC2024-093005
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più clicca qui

Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.

Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF

Anteprima articolo

FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche

The essay intends to reconstruct the action of the DGB in the Sixties and Seventies, when the dimension of social Europe took shape and to verify the theoretical consistency of an interpretative category known as “defensive integration” which wants the actors of social representation to “react” more than to act in the face of European integration processes. For German trade unionism this means moving on a double dimension of analysis: the first organizational; the second is of a more value-based nature which progressively tends to lose consistency.

Parole chiave:European Integration, Trade Unions, Germany, DGB, Social Model

Edmondo Montali, Il DGB e il processo di integrazione europeo (1950-1980) in "STORIA E PROBLEMI CONTEMPORANEI" 93/2023, pp 47-66, DOI: 10.3280/SPC2024-093005