Titolo Rivista CADMO
Autori/Curatori Benedetto Scoppola, Francesca Tovena, Carlo Maria Scoppola
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2024/2
Lingua Italiano Numero pagine 12 P. 78-89 Dimensione file 200 KB
DOI 10.3280/CAD2024-002006
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
We discuss the possibility to use structured materials in order to present the plane geometry to the children in 3-6 school. We comment on two texts in which this possibility is drastically excluded, and we discuss some more recent neurophysiological results that clarify the features that such early presentation of the plane geometry should have. We compare such features with the Montessori proposal.
Parole chiave:3-6 school, plane geometry, structured materials, neuroscience, teacher’s training.
Benedetto Scoppola, Francesca Tovena, Carlo Maria Scoppola, Valutazioni d’opportunità: il caso della presentazione della Geometria nella scuola dell’infanzia attraverso materiali strutturati in "CADMO" 2/2024, pp 78-89, DOI: 10.3280/CAD2024-002006