Titolo Rivista WELFARE E ERGONOMIA
Autori/Curatori Roberto Gismondi, Saverio Senni
Anno di pubblicazione 2025 Fascicolo 2025/1
Lingua Italiano Numero pagine 16 P. 21-36 Dimensione file 179 KB
DOI 10.3280/WE2025-001002
Il DOI è il codice a barre della proprietà intellettuale: per saperne di più
clicca qui
Qui sotto puoi vedere in anteprima la prima pagina di questo articolo.
Se questo articolo ti interessa, lo puoi acquistare (e scaricare in formato pdf) seguendo le facili indicazioni per acquistare il download credit. Acquista Download Credits per scaricare questo Articolo in formato PDF
FrancoAngeli è membro della Publishers International Linking Association, Inc (PILA)associazione indipendente e non profit per facilitare (attraverso i servizi tecnologici implementati da CrossRef.org) l’accesso degli studiosi ai contenuti digitali nelle pubblicazioni professionali e scientifiche
Fino a pochi anni fa dagli studi disponibili poco era noto sul profilo delle aziende che svolgono attività assimilabili all’agricoltura sociale. L’ultimo censimento dell’agricoltura, condotto dall’ISTAT con riferimento al 2020, ha consentito, per la prima volta, di enumerare le aziende con agricoltura sociale operanti in Italia e di valutarne la diffusione territoriale e le peculiarità tipologiche rispetto al complesso delle aziende. Gli autori propongono un’analisi quantitativa basata sull’uso dei microdati censuari che, opportunamente incrociati tra loro, hanno fatto emergere un profilo delle aziende con agricoltura sociale molto diverso da quello medio generale. L’agricoltura sociale tende a configurarsi come una realtà ancora poco diffusa (nel 2020 era praticata solo da 904 aziende), ma in grado di coprire vaste aree del territorio nazionale, soprattutto nelle zone peri-urbane. Si tratta di aziende agricole di dimensione medio-grande, aperte al mercato e estremamente polifunzionali, condotte in prevalenza da capi azienda giovani e con una preparazione scolastica di livello elevato.
Parole chiave:agricoltura sociale; attività connesse; diversificazione; multifunzionalità; censimento dell’agricoltura.
Roberto Gismondi, Saverio Senni, Il profilo delle aziende agricole che offrono servizi di agricoltura sociale in Italia in "WELFARE E ERGONOMIA" 1/2025, pp 21-36, DOI: 10.3280/WE2025-001002