Auto-organizzazione e partecipazione dei migranti in Italia
cod. 1144.36
Collana Peer Reviewed
La ricerca ha estratto dal catalogo 95 titoli
Auto-organizzazione e partecipazione dei migranti in Italia
cod. 1144.36
Studi e ricerche sull'universo migratorio nel Salento
Il volume, attraverso ricerche condotte dall’Osservatorio Provinciale sull’Immigrazione (OPI) di Lecce, analizza, la situazione immigratoria in Italia e nel Salento. Immigrazione in Puglia non è solo clandestinità, ma soprattutto un normale fenomeno sociale bisognoso di politiche adeguate e non di Centri di permanenza temporanea, presentati – con il contributo determinante dei media – come Centri d’accoglienza. Le indagini sono state condotte con il metodo della ricerca-azione: conoscere per modificare il reale sociale. Ciò presuppone una partecipazione attiva e un confronto con il territorio, per sollecitare interventi sociali in risposta ai problemi emersi. Luigi Perrone è docente di Sociologia delle migrazioni e delle culture all’Università del Salento.
cod. 1144.35
Evoluzione della presenza, inserimento lavorativo e processi di stabilizzazione
cod. 1144.32
Il volto femminile del commercio transnazionale a Capo Verde
cod. 1144.31
La situazione dei minori stranieri in Europa
cod. 1144.29
Generazioni, lingue, luoghi, identità
cod. 1144.26
Il caso delle donne albanesi, moldave e rumene
cod. 1144.12
Nuove migrazioni e spazi della cittadinanza
cod. 1144.25
Migranti e accesso ai servizi socio-sanitari
cod. 1144.24
Eterno fluire: diversità religiose in area fiorentina
cod. 1144.22