Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli

Luigi Onnis

Il tempo sospeso

Anoressia e bulimia tra individuo, famiglia e società

Alcune ipotesi interpretative che consentono una più chiara comprensione dell’anoressia e bulimia e forniscono più efficaci orientamenti terapeutici. Un testo per gli operatori dell’area medica, psicologica, psicoterapeutica, e per quanti a qualsiasi titolo (educatori, pedagogisti, assistenti sociali, insegnanti, genitori) sono interessati a capire, in modo aggiornato e approfondito, il senso di una sofferenza sempre più diffusa tra le nostre giovani generazioni.

cod. 1250.68

Michele Novellino

L'approccio clinico all'analisi transazionale

Epistemologia, metodologia e psicopatologia clinica

Un manuale di fondamentale importanza non solo per gli analisti transazionali, ma anche per quegli psicologi, psichiatri e psicoterapeuti che intendono avere un quadro aggiornato e approfondito dell’approccio alla clinica dell’opera berniana.

cod. 1250.19

Giancarlo Santoni

Pensare l'arteterapia

Riflessioni, contributi ed esperienze applicative

Protagonista di questo volume è l’arteterapia ossia l’uso dei codici del medium artistico, della psicologia e di molte altre discipline all’interno della riabilitazione e della psicoterapia, in ambito educativo, formativo e in altri settori ancora.

cod. 1250.330

Diagnosticare il disturbo borderline di personalità (DBP) nei giovani è stata a lungo una sfida difficile per i clinici, per la paura di stigmatizzare il bambino o di confondere i normali cambiamenti legati all’adolescenza con la patologia. Questo manuale riflette i punti di forza empirici della ricerca attuale, nonché i promettenti progressi nel trattamento. Un riferimento fondamentale per ricercatori e clinici in una vasta gamma di discipline, tra cui la psicologia e la psichiatria infantile e scolastica, il lavoro sociale, la psicoterapia e il counseling, la gestione e la ricerca infermieristica e la psicologia sociale e della personalità.

cod. 1250.329

Alberto Patella

Trauma Interazionale

Gruppoanalisi clinica delle Bio-Patologie emergenti

Il Trauma Interazionale è un evento spaventoso e definitivo che incrina il rapporto tra due persone. L’Autore lavora nelle molteplici Ricerche/Quadro che, in ambito ospedaliero e universitario, producono importanti scoperte cliniche e scientifiche subito reinvestite nell’operatività terapeutica e diagnostica. Nel libro, in particolare, vengono analizzate tre importanti Bio-Patologie: fibromialgia, artrite reumatoide e mieloma.

cod. 1250.1.5

Emanuele Zacchetti, Gianluca Castelnuovo

La cura della depressione fra illusioni e speranze

Esperienze e interventi in psicologia clinica

La psicopatologia depressiva è riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come la prima causa di disabilità a livello mondiale e sarà la principale spesa sanitaria entro il 2030. Il testo non vuole proporre una sistematizzazione manualistica, ma vuole accompagnare il lettore in una riflessione fra storici riferimenti teorici e principi basilari di pratica clinica. Il libro può essere utile non solo per psicologi, psichiatri, psicoterapeuti, medici di famiglia e specialisti, ma anche per altri operatori sanitari che si relazionano con pazienti caratterizzati da quadri depressivi.

cod. 1250.327

Paolo Migone

La terapia psicodinamica è efficace?

Il dibattito e le evidenze empiriche

La terapia cognitivo-comportamentale è davvero il trattamento più efficace? Che prove vi sono? Quali sono i limiti di una psicoterapia “basata sulle evidenze”? Esistono modalità di validazione del processo terapeutico alternative alla ricerca empirica? A queste e altre domande rispondono alcuni dei principali esponenti a livello internazionale del movimento di ricerca in psicoterapia.

cod. 1250.324

Francesco Montecchi

La psicoterapia con le immagini

Il Gioco della Sabbia

Un testo rivolto ai professionisti che lavorano nella terapia del disagio emotivo, ma fruibile anche da tutti coloro che lavorano in ambito educativo e scolastico ed essenziale per chiunque voglia conoscere e approfondire la terapia con il Gioco della Sabbia. Ideato dalla zurighese Dora Maria Kalff, allieva di Jung, il Gioco della Sabbia è un’originale applicazione del pensiero e della pratica junghiana.

cod. 1250.323

Giorgio Rezzonico, Saverio Ruberti

Attualità e prospettive dell’attaccamento

Dalla teoria alla pratica clinica

Il volume affronta il tema della teoria dell’attaccamento (TdA) da differenti punti di vista, attraverso una rilettura storica della sua evoluzione e alcune esemplificazioni cliniche. Il libro si rivolge non soltanto agli addetti ai lavori, ma anche a quanti desiderano approfondire le problematiche di assistenza e cura nella prospettiva della valorizzazione dell’inter-soggettività e delle dinamiche relazionali.

cod. 1250.322

Silvia Mazzoni, Maurizio Andolfi

La ferita familiare del divorzio

Il volume vuole fornire un quadro articolato delle problematiche degli adulti e dei figli nel ciclo vitale della separazione e del divorzio. Il testo permetterà al lettore di usare porte d’entrata differenziate in contesti terapeutici e istituzionali per la prevenzione e la cura dei danni prodotti dal conflitto genitoriale sullo sviluppo dei bambini e degli adolescenti.

cod. 1250.320