Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 352 titoli

Fulvia De Benedittis, Patrizia Michelis

Figure della memoria.

Ricordare in analisi. Una nuova via nella terapia con il Gioco della Sabbia

Quali memorie si attivano nel corso di un’analisi? Quali sono le fasi di quella narrazione che si compie tra analista e analizzando? Quale ruolo ha l’emergere del ricordo in seduta? Sono alcune delle domande che hanno dato origine a questo libro. Figure della memoria è il frutto di un lavoro di ricerca sulle con-figurazioni che la memoria assume nel setting analitico junghiano.

cod. 1250.267

Luciano Rispoli

Il corpo in psicoterapia oggi

Neo-Funzionalismo e Sistemi integrati

Le conoscenze e le interconnessioni tra i vari Sistemi Integrati (neurologico, neurovegetativo, emotivo, cognitivo, endocrino, immunitario, senso-motorio) e le modalità di intervento per ottenere i cambiamenti voluti in modo efficace e profondo.

cod. 1250.266

Franco La Spina

Il buio oltre il pensiero.

Psicopatologia dell'esistenza

L’insegnamento che viene dall’analisi dei disturbi mentali, dal dialogo con i malati, illumina i processi di formazione del pensiero e della coscienza ed evidenzia l’oscurità e l’angoscia che si connettono al loro sviluppo. E possiamo ritrovare, attenuata, la stessa paura del crollo e del disfacimento che si forma nel primo anno di vita nell’angoscia del vivere e di morire propria del pensiero che chiamiamo psicopatologico e di quello che impropriamente definiamo normale.

cod. 1250.265

Enzo Leone

La patonevrosi.

Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

Che cosa succede nella mente di una persona che sa di essere ammalata e in quella delle persone a lei vicine? Come cambiano i rapporti e quanto la dipendenza gioca un ruolo fondamentale in ogni aspetto della sua esistenza? Il lavoro, corredato da ampi materiali e schede tecniche, destinati anche a un pubblico di addetti ai lavori, si rivolge a chiunque abbia interesse ad approfondire la conoscenza degli aspetti non solo medici dell’argomento.

cod. 1250.262

Tullio Scrimali

Dioniso: alcol e disturbi correlati

Concettualizzazione e trattamento secondo l'orientamento cognitivo

Il volume descrive un originale modello cognitivo complesso per i disturbi correlati all’alcol, nonché le strategie di prevenzione e di cura, individuate in molti anni di ricerca, di didattica e di lavoro clinico nell’ambito dell’alcologia. Offre informazioni aggiornate ed esaurienti a studenti, ricercatori e operatori della sanità e della salute mentale. Per il suo linguaggio chiaro e discorsivo, il libro più essere utilizzato anche ai fini della psicoeducazione e della informazione nei confronti di persone non addette ai lavori.

cod. 1250.261

Mario Becciu, Stefania Borgo

Spiritualità, benessere e pratiche meditative.

Il contributo della psicoterapia, delle neuroscienze e delle tradizioni religiose

Gli studi riguardanti il benessere soggettivo e, particolarmente, il processo di resilienza hanno iniziato solo di recente a riconoscere nella spiritualità una sorta di linfa vitale che conferisce alla persona senso di pienezza, di pregnanza, di connessione agli altri, nonché una straordinaria forza di fronte alle avversità. Il volume raccoglie i contributi che alcuni autori, provenienti da ambiti disciplinari diversi (psicologia, psichiatria, filosofia, teologia, neuroscienze) hanno voluto offrire a questa riflessione.

cod. 1250.254

Angelo Malinconico, Alessandro Prezioso

Comunità terapeutiche per la salute mentale.

Intersezioni

Nel volume vengono proposte riflessioni ed esperienze da realtà pubbliche, private, cooperativistiche, miste, con l’accento principalmente su quell’accadere terapeutico/riabilitativo che si ripropone di rendere quei luoghi autentici spazi capaci di operare le trasformazioni possibili.

cod. 1250.252

Francesco Comelli

I disturbi psichici nella globalizzazione

Dalla crisi del campo familiare ai sistemi di cura per dipendenze, anoressie e distruttività

Con una costante attenzione al rapporto tra psicopatologia e cultura – anche grazie a una pluralità di riferimenti (da Bion a Pasolini e Gaber) – l’autore propone esperienze cliniche di sistemi di cura innovativi, volti a trasformare il dolore e l’autodistruttività, spesso trasmessi fra generazioni consciamente o inconsciamente, in una crescita e in un confronto fra gli “altri” provenienti da altre culture e “noi” occidentali.

cod. 1250.251

Pino De Sario, Rita Fiumara

Biosistemica: la scienza che unisce

Metodi e applicazioni in campo clinico e sociale

Un libro per comprendere i funzionamenti difficili della nostra vita individuale e sociale, per stare bene nel corpo e nella mente. Uno strumento di arricchimento professionale per psicologi e psicoterapeuti, counselor, operatori della relazione d’aiuto, educatori. Una fonte di ispirazione per quanti –formatori e consulenti nelle organizzazioni – sono interessati a una corretta comprensione del comportamento individuale e sociale, con le sue articolazioni del corpo e della mente.

cod. 1250.250

Gian Paolo Scano

La mente del corpo: intenzionalità e inconscio della coscienza.

L'azione umana tra natura e cultura

Il volume si rivolge principalmente a psicologi clinici, psicoterapeuti e psicoanalisti, ma per la sua vicinanza all’ambito più generale della teoria della mente, per l’analisi critica della teoria freudiana della mente, per l’esplorazione dello spazio concettuale, in cui costruire una nuova teoria generale, può interessare anche il pubblico non specialista.

cod. 1250.248