Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli

Vita Heinrich-Clauer

Manuale di analisi bioenergetica

A più di 50 anni dall’uscita del volume che segna la nascita dell’analisi bioenergetica, Il linguaggio del corpo (Lowen 1958), quali prospettive assume la clinica bioenergetica, basata sull’identità funzionale mente-corpo? Quali intuizioni di Lowen sono confermate dalla ricerca? Com’è cambiata l’analisi bioenergetica e quali sono gli elementi di novità e continuità con il passato, nel nostro panorama internazionale?

cod. 1250.205

Renzo Carli, Rosa Maria Paniccia

La cultura dei servizi di salute mentale in Italia

Dai malati psichiatrici alla nuova utenza: l'evoluzione della domanda di aiuto e delle dinamiche di rapporto

Il volume presenta una lettura della storia, della cultura e delle modalità d’intervento entro i servizi di salute mentale del nostro paese. L’analisi delle vicende, che hanno profondamente cambiato l’assistenza psichiatrica nel nostro paese, è condotta da psicologi clinici e in una prospettiva psicosociale.

cod. 1250.182

Michele Novellino

Seminari clinici

La cassetta degli attrezzi dell'analista transazionale

Questo manuale di metodologia e tecniche copre un vuoto molto avvertito nella comunità degli analisti transazionali: quello di un testo che descriva in dettaglio la messa in opera del metodo dell’analisi transazionale. Il libro è rivolto agli allievi delle scuole di analisi transazionale, ai loro docenti per potere avere un riferimento didattico comune, agli psicoterapeuti di altre scuole per avere una conoscenza corretta di un metodo a volte svilito ingiustamente da opere di taglio divulgativo.

cod. 1250.165

Gianni Montesarchio, Claudia Venuleo

Colloquio magistrale

La narrazione generativa

Un testo che vuole costruire, mattone dopo mattone, le tecniche per la conduzione di un “colloquio magistrale”, un colloquio che riesca non solo ad andare a fondo, ma a riscrivere con l’altro una narrazione in grado di ridare senso al nostro operare.

cod. 1250.91

Antonio Lo Iacono

Psicoterapia umanistica

L'anima del corpo

Come dice il suo nome la psicologia umanistica riconosce una sua discendenza dall’Umanesimo, simbolo della rivalutazione della persona umana nella sua totalità psico-fisica. Questo saggio vuole essere una documentazione teorico-storica di questo importante e rivoluzionario movimento, e anche un esempio di psicologia umanistica applicata nelle diverse personalità degli autori.

cod. 1250.90

Mario Mengheri

Percorsi junghiani di vita e di cura.

Riflessioni cliniche su narcisismo e anoressia

Un volume pensato per tutti coloro che vogliono saperne di più sul funzionamento psichico rispetto all’atteggiamento verso se stessi e gli altri. Un testo per riflettere sul proprio corpo e su come esso partecipi alla relazione ed entri dentro il vissuto del trauma.

cod. 1250.269

Fulvia De Benedittis, Patrizia Michelis

Figure della memoria.

Ricordare in analisi. Una nuova via nella terapia con il Gioco della Sabbia

Quali memorie si attivano nel corso di un’analisi? Quali sono le fasi di quella narrazione che si compie tra analista e analizzando? Quale ruolo ha l’emergere del ricordo in seduta? Sono alcune delle domande che hanno dato origine a questo libro. Figure della memoria è il frutto di un lavoro di ricerca sulle con-figurazioni che la memoria assume nel setting analitico junghiano.

cod. 1250.267

Franco La Spina

Il buio oltre il pensiero.

Psicopatologia dell'esistenza

L’insegnamento che viene dall’analisi dei disturbi mentali, dal dialogo con i malati, illumina i processi di formazione del pensiero e della coscienza ed evidenzia l’oscurità e l’angoscia che si connettono al loro sviluppo. E possiamo ritrovare, attenuata, la stessa paura del crollo e del disfacimento che si forma nel primo anno di vita nell’angoscia del vivere e di morire propria del pensiero che chiamiamo psicopatologico e di quello che impropriamente definiamo normale.

cod. 1250.265

Enzo Leone

La patonevrosi.

Psiche e malattia: crisi esistenziali e dipendenza nel bisogno

Che cosa succede nella mente di una persona che sa di essere ammalata e in quella delle persone a lei vicine? Come cambiano i rapporti e quanto la dipendenza gioca un ruolo fondamentale in ogni aspetto della sua esistenza? Il lavoro, corredato da ampi materiali e schede tecniche, destinati anche a un pubblico di addetti ai lavori, si rivolge a chiunque abbia interesse ad approfondire la conoscenza degli aspetti non solo medici dell’argomento.

cod. 1250.262

Tullio Scrimali

Dioniso: alcol e disturbi correlati

Concettualizzazione e trattamento secondo l'orientamento cognitivo

Il volume descrive un originale modello cognitivo complesso per i disturbi correlati all’alcol, nonché le strategie di prevenzione e di cura, individuate in molti anni di ricerca, di didattica e di lavoro clinico nell’ambito dell’alcologia. Offre informazioni aggiornate ed esaurienti a studenti, ricercatori e operatori della sanità e della salute mentale. Per il suo linguaggio chiaro e discorsivo, il libro più essere utilizzato anche ai fini della psicoeducazione e della informazione nei confronti di persone non addette ai lavori.

cod. 1250.261