Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 351 titoli

Barbara Rossi

Il gruppo tra mente e corpo.

Percorsi terapeutici

Questo libro, partendo da una revisione di alcuni principi teorici relativi all’esserci (interamente, mente e corpo) e al gruppo, esplora l’utilizzo di alcune tecniche di gestione del gruppo in territori di frontiera. Un testo per operatori che si occupano a vari livelli di percorsi psicoterapeutici, terapeutici, di benessere, di salute.

cod. 1250.242

Una trattazione a più voci della cura dei pazienti affetti da disturbo del comportamento alimentare in un contesto istituzionale. Un testo per i professionisti dell’ambito della salute mentale – psicologi, medici, psichiatri, nutrizionisti, dietisti, psicoterapeuti, infermieri, educatori – interessati al lavoro in istituzione con pazienti anoressiche e bulimiche, ma anche per studenti in formazione in ambito clinico e chiunque sia interessato alla conoscenza e cura di queste psicopatologie.

cod. 1250.233

Bernardo Paoli

Come parla un terapeuta

La ristrutturazione strategica

Psicologi, medici, psicoterapeuti, operatori delle relazioni d’aiuto e chiunque operi nell’ambito della salute troverà preziosa la lettura di questo libro, che si propone come un manuale di retorica applicata al cambiamento.

cod. 1250.239

Questo libro rendiconta “storie cliniche” che comprendono non solo il resoconto tecnico delle terapie (il lavoro svolto nello studio del terapeuta), ma anche gli aspetti personali e interattivi delle persone che ne fanno esperienza viva. Una lettura preziosa per studenti e terapeuti in formazione, per psicoterapeuti già esperti, e anche per i profani che vogliano soltanto curiosare o esplorare dall’interno la psicoterapia cognitiva.

cod. 1250.238

Questo libro studia il sogno analizzando le complesse strutture formate dai legami tra le sorgenti di memoria, strutture che sono nello stesso tempo logiche ed emotive. L’approccio è interdisciplinare: riguarda direttamente la psicologia, la psicoterapia, la linguistica, l’informatica, la matematica (teoria dei grafi), la storia della psicologia, la letteratura e il cinema.

cod. 1250.234

Michele Novellino

Seminari berniani

La prassi dell'analisi transazionale

Il saggio è rivolto sia a quanti operano nei diversi campi dell’analisi transazionale, sia ai colleghi di altre scuole di psicoterapia che desiderino acquisire una conoscenza dello stato dell’arte di questa diffusa corrente di psicoterapia e psicologia.

cod. 1250.232

Emanuele Zacchetti, Gianluca Castelnuovo

Clinica psicologica in psicosomatica

Medicina e psicologia clinica fra corpo e mente

Un valido strumento di conoscenza per gli studenti di discipline sanitarie, ma anche per gli psicologi e i medici interessati ad approfondire quell’affascinante mondo, al confine fra corpo e mente, che è la psicosomatica.

cod. 1250.231

Sofia Massia

Il pensiero di François Ladame sull'adolescenza

Seminari e scritti psicoanalitici

François Ladame espone con questo testo la sua teorizzazione sull’adolescenza e la sua competenza clinica nei confronti dei complessi rapporti tra formazione dell’identità e narcisismo. Un utile strumento di riflessione e di arricchimento per tutti coloro che, seppur in ambiti diversi, sono a contatto con gli adolescenti.

cod. 1250.229

Raffaele Barone, Simone Bruschetta

Gruppoanalisi e sostegno all'Abitare.

Domiciliarità e residenzialità nella cura comunitaria della grave patologia mentale

Un’innovativa pratica clinica fondata sulla psicoterapia gruppoanalitica e sulla salute mentale di comunità. L’obiettivo è prendersi cura della grave patologia mentale nelle comunità urbane attraverso strutture intermedie dell’abitare (comunità terapeutica, comunità alloggio, gruppo appartamento, terapia d’appoggio domiciliare).

cod. 1250.222

Giovanni Marchioro

Dentro il dolore

Psicologia oncologica e relazione d'aiuto

L’autore verifica in prima persona il tipo di rapporto che lo psicologo o lo psicoterapeuta instaura con il paziente, per affrontare le domande fondamentali che la persona coinvolta dalla malattia si pone, offrendo un chiaro esempio di come la psicologia oncologica, nel suo metodo narrativo, possa essere un aiuto efficace in situazioni patologiche gravi. Giovanni Marchioro, psicologo e psicoterapeuta, è responsabile del Servizio di Psicologia Oncologica del Dipartimento di Oncologia ed Ematologia Oncologia della Ulss n. 13 del Veneto.

cod. 1250.105