Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 351 titoli

Ciro Elia

Un nuovo sguardo alla schizofrenia.

Psicoterapia e psicodinamica

Un testo per psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, ma anche non addetti ai lavori comunque interessati alla conoscenza dei processi psichici della schizofrenia. Il volume presenta un’ampia casistica grazie alla testimonianza di diversi pazienti, che hanno voluto raccontare la propria sofferenza e la lotta per superarla.

cod. 1250.225

Mavis Tsai, Robert Kohlenberg

La psicoterapia analitico-funzionale (FAP).

Caratteristiche distintive

Una guida che fornisce la base per la comprensione delle principali caratteristiche teoriche e pratiche della psicoterapia analitico-funzionale (FAP). Una lettura fondamentale sia per i clinici che già operano sul campo, sia per chi sta terminando la formazione, sia per i più esperti sia per coloro che si avvicinano con interesse alla FAP.

cod. 1250.221

Warren Mansell, Timothy A. Carey

La terapia basata sul metodo dei livelli (MdL).

Un approccio transdiagnostico alla TCC. Caratteristiche distintive

Un nuovo titolo in una fortunata serie di volumi per introdurre e spiegare i vari metodi della terapia cognitivo-comportamentale. Ciascuna guida chiarisce le caratteristiche teoriche e pratiche proprie di ciascun approccio. Una lettura fondamentale per psicoterapeuti, counsellor e psicologi di tutti gli orientamenti che vogliono apprendere di più sulla gamma di approcci cognitivo-comportamentali nuovi e che si stanno sviluppando.

cod. 1250.220

Giovanni Madonna

La psicoterapia attraverso Bateson

Verso un'estetica della cura

L’autore, profondo conoscitore di Gregory Bateson, si propone con questo lavoro di “acquisire, attraverso lo studio di Bateson, nuove idee per pensare alla psicoterapia”.

cod. 1250.218

Un volume che vuole mostrare ciò che è ancora valido della tradizione del modello di cura psicoanalitica, segnalando però innovazioni fondate sull’esperienza e sugli inevitabili sviluppi del pensiero psicoanalitico.

cod. 1250.217

Roberto Lorenzini, Antonio Scarinci

Dal malessere al benessere.

Attraverso e oltre la psicoterapia

Sempre più spesso viene rivolta a psicologi, psichiatri e psicoterapeuti una richiesta di aiuto da persone che, pur senza presentare disagi specifici, non sono soddisfatti del loro stare al mondo. Nel volume vengono affrontate quelle disfunzioni che, senza essere delle vere e proprie patologie, amareggiano l’esistenza. Ne sono descritti i meccanismi comuni e alcune strategie di risoluzione.

cod. 1250.216

Luca Vallario

La lunch session trifasica.

Uno strumento per e oltre i DCA

La proposta della lunch session trifasica risponde alla necessità di adeguare ai tempi attuali e al contesto italiano uno degli strumenti più utili nel panorama della terapia familiare dei Disturbi del Comportamento Alimentare.

cod. 1250.214

Angelo R. Pennella

Il luogo delle storie e dintorni

Il setting in psicoterapia psicoanalitica

Il volume offre al lettore l’opportunità di accostarsi al concetto di setting in psicoterapia psicoanalitica in modo inconsueto. I contenuti proposti, affiancati da una esposizione chiara e coinvolgente nonché da alcuni casi clinici, lo rendono uno strumento di approfondimento dedicato a chi si interessa e opera in psicoterapia.

cod. 1250.212

Michele Novellino

Sognando con Bosch.

Gli incubi, i peccati capitali e il luciferino nell'uomo

Questo libro si rivolge ai clinici, ma anche alle persone interessate all’arte e a come l’arte riesca a fornire risposte profonde e creative ai tanti quesiti sulla natura dell’animo umano. Prendendo a prestito l’arte visionaria di Hieronymus Bosch, esplora tre temi che da sempre coinvolgono la psicologia: l’incubo, le caratteristiche “viziose” della personalità e il lato oscuro e “luciferino” della mente.

cod. 1250.211

Maurizia Lenzi, Luisa Pavia

La casa e il divenire di sé.

Immagini e narrazioni terapeutiche

Riflessioni cliniche e teoriche per una lettura della casa come spazio rappresentativo del sé individuale e familiare. Un interessante susseguirsi di racconti e storie personali e familiari accompagnano e scandiscono il processo di appartenenza, individuazione e sviluppo delle identità e delle relazioni.

cod. 1250.210