Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 351 titoli

Ruggero Piperno, Raffaella Zani

Abitare l'altro.

La psicoterapia nella prospettiva intersoggettiva

Avvalendosi del contributo di autori appartenenti a scuole di psicoterapia diverse (individuali, familiari, psicodinamiche e cognitive), questo volume offre al lettore una panoramica aggiornata dei cambiamenti in atto nel pensiero psicoterapeutico.

cod. 1250.190

Giovanna Cantarella

Donne nei gruppi terapeutici

Le testimonianze cliniche relative alla conduzione di gruppi terapeutici di donne che l’autrice ha iniziato a formare nel 1982. Le vicende che hanno accompagnato la loro nascita, la storia, la problematica legittimazione da parte della comunità psicoanalitica, la loro evoluzione fino a oggi...

cod. 1250.189

Vincenzo Poerio

Le tecniche di coping in ambito cognitivo-comportamentale

Metodologia ed applicazioni cliniche

Il volume intende presentare la terapia delle coping skills come un modello clinico di trattamento principale e come alternativa alla ristrutturazione cognitiva, senza per questo sminuire il ruolo che le cognizioni hanno nella formazione delle abilità di fronteggiamento. Il testo si concentra poi su specifiche abilità di fronteggiamento, di rado trattate nei libri di testo sull’argomento.

cod. 1250.185

Filippo Pergola

Alla ricerca delle in-formazioni perdute

L'inespresso transgenerazionale come vincolo alla crescita

Attraverso il dar parola e visibilità ai segreti di famiglia, ai traumi vissuti dai nostri antenati, al transpersonale (ossia ai contenuti inespressi), potremo iniziare a sciogliere i legami e divenire noi stessi, potremo vivere la “nostra” vita e non quella dei nostri genitori, nonni, antenati.

cod. 1250.184

Cono Aldo Barnà, Giuseppe Corlito

Emergenze borderline.

Istituzione, gruppo, comunità

C’è oggi un’emergenza epidemiologica del disturbo borderline, una sindrome psico-sociale legata alla formazione della personalità nell’epoca della modernità “liquida”. Il libro sottopone a critica il percorso “storico” che ha portato all’elaborazione del concetto di disturbo borderline sia nei sistemi diagnostici internazionali che negli approfondimenti psicodinamici per gli adulti e per gli adolescenti.

cod. 1250.183

Francesco Aquilar, Maria Pia Pugliese

Psicoterapia cognitiva della depressione

Le diverse forme di depressione e i possibili interventi terapeutici

Un testo di riferimento per psicoterapeuti in formazione e chiunque voglia capire cosa sia realmente la malattia del secolo: la depressione. Il volume illustra le caratteristiche e le modalità dei diversi tipi di depressione, i disturbi dell’umore, le tecniche per ristrutturarne gli elementi psicopatologici e i modelli disponibili per la riorganizzazione terapeutica dei pensieri, delle emozioni, dei comportamenti, delle relazioni e dei significati.

cod. 1250.180

Daniela Merigliano, Federica Moriconi

Dietro lo schermo

Il cinema come percorso di costruzione del significato personale

La vita come un film, e la psicoterapia come dipanarsi del significato: il volume vuole mettere in evidenza come questo modello rappresenti un metodo d’indagine complesso della realtà, proponendone un utilizzo esplicativo attraverso l’analisi di alcune pellicole cinematografiche.

cod. 1250.178

France Schott Billmann

Quando la danza guarisce

Approccio psicoanalitico e antropologico alla funzione terapeutica della danza

Un’analisi rigorosa e moderna dei benefici del ritmo sul corpo e sulla psiche. Un utile strumento non solo per danzaterapeuti – in formazione oppure già formati – ma anche per arteterapeuti, musicoterapisti, psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, infermieri, educatori, counselors, assistenti sociali, insegnanti.

cod. 1250.177

Emilia Costa

La follia è donna?

Diagnosi e clinica di isteria, anoressia e depressione

Le Autrici si chiedono e tentano di ricostruire come mai la follia sia stata nei secoli prevalentemente attribuita alla donna. Attraverso un’ampia prospettiva storica, clinica e descrittiva, il volume propone un più consapevole approccio terapeutico.

cod. 1250.176

Il volume offre un panorama ampio e articolato delle potenzialità dell’approccio terapeutico bionomico-autogeno, che costituisce un modo di impostare la psicoterapia raffinato e scientificamente fondato.

cod. 1250.174