Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 351 titoli

Angelo R. Pennella

L'interazione clinica

Dall'oggetto alla tecnica di intervento

Il libro si configura come «uno strumento di approfondimento e confronto con temi rilevanti per la fondazione di una teoria dell’intervento psicologico» (dalla prefazione di Massimo Grasso). È rivolto non solo a chi si sta formando (studenti delle scuole di specializzazione in psicologia clinica e psicoterapia), ma anche a tutti gli psicologi clinici e gli psicoterapeuti interessati a consolidare ulteriormente la propria competenza professionale.

cod. 1250.122

Olga Cellentani

Trauma e relazioni traumatiche

Riflessioni teoriche e prospettive psicoanalitiche

A partire dalla prima intuizione di Freud sull’origine traumatica del disturbo isterico, il trauma e le sue espressioni sono stati al centro del pensiero e della pratica psicoanalitica. Per l’analista si tratta di recuperare questa storia, per aiutare i pazienti a ritrovare fiducia e capacità di amare se stessi e il mondo. Per quello che possono. E per quello che sono.

cod. 1250.121

Luca Vallario

Naufraghi nella rete.

Adolescenti e abusi mediatici

Pur non avendo ancora definito una collocazione nella nosografia ufficiale del DSM, la letteratura osserva sempre più comportamenti disfunzionali legati ai nuovi consumi mediatici. Il testo propone una lettura originale di queste nuove forme patologiche. Emergono un’ampia panoramica sulla letteratura dell’argomento e nuove tesi interpretative sul piano psicodinamico, cognitivo, relazionale.

cod. 1250.118

Franco La Spina

L'incantesimo della follia

Eziopatogenesi dei disturbi psichiatrici e patologia nella normalità

La dimensione “esistenziale” delle cause che provocano i disturbi psichici, così come si rivela in questo libro, ci porta su sentieri a noi ben noti. Percorsi di angoscia, sgomento, ma anche di dubbi ed entusiasmi che fanno di noi amici e fratelli dei malati. La psicopatologia ci accomuna quando ci accorgiamo che la paura della morte, del trascorrere del tempo e della finitezza della vita sono anche le nostre angosce…

cod. 1250.117

Claudio Lalla

La teoria valoriale dei disturbi di personalità

Modelli patogenetici, strategie psicoterapeutiche, procedure d'intervento

Una teoria dei disturbi di personalità che si basa sui valori esistenziali. In particolare, il testo spiega ciascun disturbo come espressione di un valore divenuto, nel tempo, ipertrofico rispetto agli altri. Oltre a varare una teoria generale della patogenesi e della cura dei disturbi di personalità, se ne propone anche diverse applicazioni specifiche.

cod. 1250.116

Giampaolo Mazzara

Vite urlate

Adolescenti e psicodramma

Un percorso nel mondo dell’adolescente che mette a fuoco l’attualità di Moreno e il carattere distintivo dello psicodramma quale strumento basato sull’azione, indicando l’efficacia del gioco come liberazione ed esperienza, confermando l’opportunità di fondare la validità di una lettura analitica del gioco su una ricerca fenomenologica.

cod. 1250.111

Maria Zirilli

La scena contesa

Lo psicodramma psicoanalitico in adolescenza

cod. 1250.100