
Strumenti per la psicologia clinica e l'ambito giuridico
cod. 1250.69
La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli
Strumenti per la psicologia clinica e l'ambito giuridico
cod. 1250.69
Il terapeuta della famiglia nella psicoterapia individuale-sistemica
cod. 1250.44
Una tecnica terapeutica per l’intervento con famiglie migranti, già sperimentata e adattata alla realtà italiana. In una prospettiva di prevenzione dell’emarginazione e del disagio sociale delle nuove generazioni, il testo si propone come strumento di lavoro per psicologi, psichiatri, operatori socio-sanitari e studenti in formazione.
cod. 1250.135
Fondamenti teorico-clinici della logoterapia di Viktor E. Frankl
L’originalità della logoterapia e analisi esistenziale di Viktor E. Frankl sta nella definizione della persona come unità e nell’introduzione nella riflessione psicologica della dimensione noetica o spirituale. Il volume approfondisce la valenza antropologica della logoterapia e ne lascia intravedere il ruolo fondamentale nell’orizzonte psicologico e psicoterapeutico contemporaneo. Un approccio fondamentale per comprendere le varie forme di disagio che danno origine a fenomeni di dipendenza, aggressività e suicidio, per risolvere l’emergente esigenza di umanizzazione del rapporto terapeutico, per ridare valore alla capacità che ciascuno possiede di autotrascendersi e di autodistanziarsi. Eugenio Fizzotti, docente ordinario di Psicologia della religione e di Deontologia professionale all’Università Salesiana di Roma, è l’unico italiano ad aver studiato la logoterapia e analisi esistenziale alla scuola di Viktor E. Frankl a Vienna.
cod. 1250.99
Il corpo come sé. Trasformazione della società e agiti autolesivi in adolescenza
L’interazione adolescente-ambiente è il tema portante del volume, che propone una riflessione interdisciplinare sul significato degli “agiti” autolesivi in adolescenza e sulle risposte che il mondo adulto può, o potrebbe, offrire attraverso interventi articolati, frutto di una reale ed efficace interazione tra differenti ambienti e funzioni.
cod. 1250.112
Verso un eclettismo clinico metodologico
cod. 1250.5
Il volume interroga alcuni specialisti del settore dell’handicap intellettivo sulla delicata questione della vita libidica del paziente con insufficienza mentale, promovendone una riflessione e un approfondimento assolutamente originali.
cod. 1250.167
Ermeneutica e clinica
cod. 1250.38
Il disturbo dell'immagine corporea nell'Anoressia Nervosa e nei DCA. Un modello integrato di trattamento
Il testo – che si compone di una parte clinica, una teorica e una di presentazione dei modelli di trattamento – si configura come strumento conoscitivo e manuale di trattamento utile per gli operatori specialisti (medici, psicologi, psicoterapeuti e tecnici della riabilitazione psicomotoria) che si confrontano con le problematiche legate all’immagine del corpo.
cod. 1250.133
Il gruppo dei pari, terapeutico e di classe. I seminari di Area G
cod. 1250.84