Psicoterapie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 359 titoli

Gianni Montesarchio, Claudia Venuleo

Gruppo!

Gruppo esclamativo

Una riflessione sullo stato dell’arte e sul modo di intendere, teorizzare e pensare al gruppo psicologico-clinico. Un modello costruito teoricamente con gli strumenti concettuali della psicologia clinica e un’analisi delle implicazioni operative di tale modello per l’intervento psicologico nei vari settori di attività.

cod. 1250.154

Emanuele Del Castello, Costantino Casilli

L'induzione ipnotica

Manuale pratico

L’ipnosi è una procedura psicologica rigorosa durante la quale si suggerisce che il paziente faccia esperienza di cambiamenti nelle sensazioni, percezioni, pensieri o comportamenti. Tali cambiamenti vengono utilizzati dal sanitario nel trattamento psicoterapico dei problemi psicologici, nel trattamento del dolore acuto e cronico, e con fini di ricerca. Pensato come un manuale operativo, questo libro si rivolge a medici, psicologi e psicoterapeuti che vogliono imparare a usare l’ipnosi nel proprio ambito lavorativo.

cod. 1250.104

Vincenzo Bellia

Se la cura è una danza

La metodologia espressivo-relazionale nella danzaterapia

Il volume presenta la danzaterapia espressivo-relazionale (Dmt-ER), un modello teorico e metodologico elaborato nell’ultimo decennio in Italia dall’autore e dalla sua scuola. La Dmt-ER è oggi diffusamente utilizzata nel trattamento dei disturbi psichiatrici, nella prevenzione del disagio in età evolutiva e nei più svariati contesti sociali, nel lavoro interculturale, nella formazione e nello sviluppo delle risorse umane. Un contributo di Benoit Lesage infine illustra le strutture e le funzioni psico-corporee alla base della danzaterapia.

cod. 1250.83

Michele Novellino

Psicoanalisi transazionale

Manuale di psicodinamica relazionale per psicoterapeuti e counsellor

Questo saggio rappresenta una novità assoluta nel panorama internazionale della letteratura analitico-transazionale. Il testo ricodifica l’opera di Eric Berne per poter giungere a una psicoterapia che riproponga nel lavoro individuale lo stesso spirito improntato all’efficacia dell’analista transazionale. Insignito del premio scientifico internazionale Eric Berne Memorial Award 2003 proprio per le scoperte relative a un’analisi transazionale psicodinamica utilizzata nel setting individuale, l’autore ha raccolto in questo volume le ricerche di quasi trent’anni di lavoro clinico e insegnamento.

cod. 1250.67

Paolo Migone

Terapia psicoanalitica

Seminari

La nuova edizione aggiornata del volume affronta alcune delle principali problematiche della psicoterapia, seguendo il filo conduttore di un’analisi critica e attenta allo sviluppo storico dei concetti. Dopo un esame dello stato attuale della psicoanalisi, il testo descrive alcuni approcci terapeutici, le loro specificità e “differenze”, presenta la storia del dibattito sulla teoria dei fattori curativi, affronta il problema della “validazione scientifica” della psicoanalisi e racconta vicende con una valenza sociale e anche affettiva.

cod. 1250.8

Leonardo Abazia

Supervisione e psicoterapia

Un’alleanza vitale

Indirizzato a psicoterapeuti in formazione e giovani supervisori, questo testo offre un cospicuo patrimonio di esperienze e conoscenze, con l’aspirazione di diventare una piccola, stimolante guida nel complesso panorama della supervisione moderna.

cod. 1250.365

Daniela Allamandri, Remo Dello Ioio

Gruppo analitico transazionale psicodinamico

Una metodologia applicata di trattamento di gruppo

Il libro offre un’evoluzione del trattamento di gruppo AT, rivalutando le radici psicodinamiche della teoria classica e integrandole con la teoria della complessità. Pensata per coloro che conducono, insegnano e supervisionano il trattamento di gruppo analitico transazionale e per gli allievi/e delle scuole AT, quest’opera si rivolge anche a colleghi e colleghe di altri orientamenti che ricercano contenuti, spunti metodologici ed esemplificazioni utili alla loro formazione e al loro lavoro.

cod. 1250.364

Erica Pugliese

Nella mente dei dipendenti affettivi

Assessment e trattamento

La dipendenza affettiva patologica intrappola le persone in relazioni distruttive con partner abusanti, problematici o emotivamente distanti, legati a doppio filo alle loro vittime. Questo libro offre una chiara prospettiva su come questa condizione si intrecci con la violenza di genere, esaminando le dinamiche psicologiche sottostanti. Una risorsa indispensabile per professionisti della salute mentale, ricercatori e chiunque voglia comprendere e affrontare le dinamiche della dipendenza affettiva patologica e della violenza di genere.

cod. 1250.363