Varie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 1532 titoli

Renzo Sabbatini, Paola Volpini

Sulla diplomazia in età moderna.

Politica, economia, religione. Annali di storia militare europea 3

Il volume evidenzia il processo di rinnovamento degli studi sulla diplomazia, non più confinati negli angusti limiti di una storia diplomatica a sé stante, ma inseriti in un approccio ad ampio spettro alla storia politica, culturale, religiosa, economica. Dallo studio emerge un panorama ricco e articolato, la cui cifra comune è il dialogo serrato con gli altri ambiti di ricerca storica.

cod. 2000.1324

Mauro Marcantoni, Gianfranco Postal

Quarant'anni di autonomia.

Il Trentino del Secondo Statuto (1971-2011) (3voll.)

Il volume raccoglie la documentazione ragionata dell’attività legislativa e amministrativa della Provincia autonoma di Trento dal secondo Statuto a oggi. Uno spaccato di storia da cui emergono idee, contenuti, progetti e realizzazioni, che hanno accompagnato un’esperienza di autogoverno unica nel suo genere.

cod. 2000.1319

La guida per i nuovi talenti. Uno strumento indispensabile per sapere come e con quali aziende lavorare per costruire il proprio futuro. Un repertorio da consultare anche per i manager delle risorse umane: per scoprire quali sono le strategie di management più vincenti e affidabili.

cod. 2001.80

Isabella Croce, Paolo Piani

Tempi supplementari

Le problematiche del dopo carriera per i calciatori professionisti italiani

Il volume esamina il problema della fase post-carriera degli atleti professionisti. Vengono analizzati i risultati di tre diverse indagini condotte sotto l’egida del Centro Studi del Settore Tecnico della Federazione Italiana Gioco Calcio e vengono riportate interviste in profondità condotte con ex calciatori.

cod. 2001.49

Adriana Querzè, Luigi Alberto Pini

Voci dalla paura.

Riflessioni e analisi di un'emozione complessa

Il volume affronta il tema complesso della paura, al fine di conoscere gli aspetti biologici e psicologici che la generano, o consentono di controllarla, e di comprendere come viene utilizzata strumentalmente in ambito pubblico. Un’educazione alla paura può aiutarci a conoscere e accettare le paure individuali e collettive, reinterpretandole come dimensione tipica dell’essere umano nella sua dimensione naturale e culturale.

cod. 2000.1303

Ferdinando Montuschi, Silvia Attanasio Romanini

Scoprire di esistere, decidere di vivere

Le molte facce della ingiunzione "non esistere"

Forse la più pericolosa delle ingiunzioni genitoriali è quella che Berne denomina “non esistere”, qui descritta nella sua genesi e nelle sue poliedriche manifestazioni. Il volume analizza l’ingiunzione nei suoi tratti espressivi caratteristici, estende il problema al contesto sociale, per analizzare il “copione culturale” e le componenti del “genitore culturale” con le loro inevitabili influenze, e descrive la violenza del “non esistere” per giungere alla liberante prospettiva del “permesso” di esistere.

cod. 2000.1257

Cesare Bellocchio Brambilla

Nascere senza venire alla luce.

Storia dell'Istituto per l'infanzia abbandonata della Provincia di Torino 1867-1981

Il volume ricostruisce la vicenda secolare dell’Istituto per l’infanzia della Provincia di Torino, evidenziando il carattere innovatore e modernizzante dell’operato dei suoi amministratori, le cui scelte nel campo della politica assistenziale hanno spesso anticipato la legislazione nazionale. Lungi dal propugnare il modello organizzativo dell’Istituto, di cui sono noti gli effetti segreganti e spersonalizzanti, il volume evidenzia il ruolo propositivo di un’istituzione all’avanguardia in tempi in cui ai bisogni dell’infanzia non si offrivano altre risposte al di fuori del ricovero.

cod. 2000.1301

Ufficio Studi della Fondazione Rui, Maria Cinque

Agire creativo.

Teoria, formazione e prassi dell'innovazione personale

Il volume vuole dimostrare che per essere creativi non sono sufficienti doti individuali, come l’immaginazione, l’ingegno e il talento, ma occorre anche la capacità di mettere in pratica le proprie idee, di produrre qualcosa di nuovo e utile per sé e per gli altri, restituendo così un senso etico e relazionale all’agire creativo.

cod. 2000.1288

La guida per i nuovi talenti. Uno strumento indispensabile per sapere come e con quali aziende lavorare per costruire il proprio futuro. Un repertorio da consultare anche per i manager delle risorse umane: per scoprire quali sono le strategie di management più vincenti e affidabili. Un testo curato da CRF, un’organizzazione internazionale, presente in dieci paesi in tre continenti, che seleziona da anni le migliori aziende e organizzazioni per cui lavorare!

cod. 2001.74