Varie - Open Access

La ricerca ha estratto dal catalogo 1540 titoli

Miriam Traversi, Mirca Ognisanti

Letterature migranti e identità urbane

I centri interculturali e la promozione di spazi pubblici di espressione, narrazione e ricomposizione identitaria

Frutto delle riflessioni emerse durante il X convegno dei Centri Interculturali, il testo esplora lo strumento della scrittura migrante, come risposta a nuove domande di partecipazione della città multiculturale e al contempo insieme di linguaggi espressivi, nelle declinazioni che attraversano genere e generazioni. Il delicato intreccio di voci tenta di ricostruire l’articolato scenario della letteratura della migrazione, delle produzioni editoriali, delle piste operative e dei percorsi didattici.

cod. 2000.1242

Carmelo Guarino, Francesco Giambrone

Teatri negati.

Censimento dei teatri chiusi in Italia

Un censimento di tutti i teatri chiusi in Italia, una mappa di 428 teatri riapribili: un inestimabile tesoro negato alla fruizione, una rete di spazi per la cultura e per la democrazia che potrebbe rappresentare una risorsa straordinaria per la collettività.

cod. 2001.60

Censis, Camera Nazionale della moda italiana

Crescere con l'Italian Style.

Modelli strategie e trasformazioni delle imprese italiane del tessile e della moda

Nel comparto del tessile e abbigliamento di qualità vi è un nucleo ristretto di aziende capaci di attivare prassi improntate alla modernizzazione e ottimizzazione delle procedure interne e delle strategie di mercato. Lo studio ha riguardato queste 4.000 aziende (su un totale di 62.000), offrendo alcune chiavi di lettura di fenomeni recenti in atto nel Sistema moda.

cod. 2000.1229

Antonella Nuzzaci

Infanzie invisibili, infanzie negate.

Educare al presente per un futuro di pace

Il volume costituisce una riflessione sui principi che definiscono i diritti materiali e immateriali dell’infanzia e gli ideali che li fondano, e sul senso delle difficoltà che impediscono la loro concreta messa in opera.

cod. 2000.1186