
Il saggio esplora le dimensioni complesse, a tratti oscure, della psiche umana e le forze conflittuali che la muovono, il narcisismo da una parte e l’apertura all’altro dall’altra.
cod. 1215.1.30
La ricerca ha estratto dal catalogo 113 titoli
Il saggio esplora le dimensioni complesse, a tratti oscure, della psiche umana e le forze conflittuali che la muovono, il narcisismo da una parte e l’apertura all’altro dall’altra.
cod. 1215.1.30
cod. 1215.1.15
L’adolescente può entrare in analisi, o deve accontentarsi di una psicoterapia? Psicoanalisti francesi di fama internazionale si interrogano e offrono le loro risposte.
cod. 1215.2.14
cod. 1215.3.1
Testi scelti
Il volume raccoglie alcuni saggi sulla psicoanalisi, difficilmente reperibili, di Paul Ricoeur, presentando nel contempo una recente intervista-conversazione, rilasciata in occasione del novantesimo compleanno del filosofo. Si affronta il rapporto tra ermeneutica e psicoanalisi, illustrando il fecondo passaggio da una ermeneutica del simbolo a una ermeneutica della narrazione, per giungere a una ermeneutica della traduzione.
cod. 1215.1.26
cod. 1215.1.21
Scritti sullo spazio-tempo nelle psicosi e nell'autismo infantile
cod. 1215.2.9
Saggi sul pensiero di Ignacio Matte Blanco
cod. 1215.4.3
Gli scritti del VI Colloquio di Palermo
cod. 1215.1.13
Counseling all'università in una prospettiva psicoanalitica
cod. 1215.3.3