
Teoria e clinica
Il volume raccoglie i contributi di autori italiani e stranieri dedicati al complesso tema della natura profonda degli scambi di contenuti psichici che si verificano nelle relazioni umane.
cod. 1215.1.48
La ricerca ha estratto dal catalogo 113 titoli
Teoria e clinica
Il volume raccoglie i contributi di autori italiani e stranieri dedicati al complesso tema della natura profonda degli scambi di contenuti psichici che si verificano nelle relazioni umane.
cod. 1215.1.48
Dialoghi sulla tecnica psicoanalitica
Diversi modelli di interpretazione dei sogni, non sempre concordanti tra loro, sono comparsi dopo la scoperta freudiana. In questo volume psicoanalisti italiani provenienti da diverse scuole di pensiero, tutti esperti della materia, si confrontano apertamente sul sogno e sulla sua tecnica di interpretazione, proponendo riletture profonde e nuove prospettive sul tema.
cod. 1215.1.47
Una lettura fondamentale per quanti desiderano approfondire l’opera del grande psicoanalista e pediatra Donald W. Winnicott. Il volume raccoglie una selezione di alcuni dei suoi lavori più significativi, preceduti da un inquadramento “storico” nell’ambito delle questioni dibattute negli stessi anni.
cod. 1215.1.34
I fondamenti del processo psicoanalitico
Uno strumento per conoscere le basi del processo psicoanalitico. Un classico, una guida preziosa per insegnanti e allievi delle scuole di psicoanalisi e psicoterapia, per orientarsi nella pratica clinica quotidiana.
cod. 1215.1.31
Saggi psicoanalitici
cod. 1215.3.4
Cambiamenti e prospettive del training psicoanalitico
La formazione di uno psicoanalista è lunga, articolata e impegnativa. In Psicoanalisi e formazione Otto Kernberg mette a fuoco i problemi che si riscontrano nel percorso di training e offre delle possibili soluzioni. Da una delle voci più autorevoli nel panorama psicoanalitico internazionale un contributo indispensabile per psicoanalisti, psicoterapeuti, docenti, candidati e supervisori.
cod. 1215.1.45
Parlando di clinica
Rivolto a tutti coloro che, in qualche forma, sono professionalmente a contatto col disagio psichico, il volume si interroga su come raggiungere i pazienti traumatizzati rispondendo alle loro esigenze di base e assecondando processi di sviluppo e forme via via più evolute di soggettivazione.
cod. 1215.6.1
Contributi clinici e teorici
“Leggere questa straordinaria raccolta di lavori è come partecipare ad un master class. Gli autori affrontano aree che vanno oltre il funzionamento nevrotico. Come possono essere compresi i vuoti, le assenze così come le presenze della mente all’opera? Qual è il significato di questi vuoti e quali sono i loro effetti sull’individuo e sull’analista? Qual è il luogo e l’impatto della parte non pensante della mente, e come funziona?” (Warren S. Poland)
cod. 1215.1.37
Uno studio psicoanalitico
cod. 1215.1.16
Sviluppo atipico nell'identità di genere e salute
cod. 1215.3.5