Serie di psicologia

La ricerca ha estratto dal catalogo 530 titoli

Mario Becciu, Anna Rita Colasanti

Prevenzione e salute mentale

Manuale di psicologia preventiva

Il primo manuale di psicologia preventiva in lingua italiana. Uno strumento utile per quanti operano o si preparano a operare a vario titolo nella salute mentale: psicologi, psichiatri, docenti, operatori, studenti. Fornisce gli elementi fondativi e caratterizzanti della disciplina e presenta i contributi salienti in materia di prevenzione in riferimento ai principali disturbi mentali.

cod. 1240.1.58

Graziano Bellio, Mauro Croce

Manuale sul gioco d'azzardo

Diagnosi, valutazione e trattamenti

Uno strumento di consultazione e di lavoro per operatori dei servizi sanitari, terapeuti liberi professionisti, e anche per gli operatori sociali impegnati nelle comunità terapeutiche, cooperative e associazioni di volontariato che si trovano a fronteggiare i vari problemi che il gioco d’azzardo può presentare.

cod. 1240.1.52

Cesare Maria Cornaggia, Massimo Clerici

Compendio di psichiatria per le professioni socio-sanitarie

Uno strumento utile per gli studenti di medicina, psicologia e delle professioni sanitarie, ma anche per gli operatori infermieristici e socio-sanitari e per le altre figure professionali che si dedicano quotidianamente alla salute e alla cura. Un testo semplice, scorrevole e facilmente fruibile, che permette una lettura di immediata comprensione dei diversi quadri patologici oggi esistenti.

cod. 1240.1.50

Giorgia Cannizzaro, Roberta Casali

Psicologia dell'emergenza sanitaria 118

Riflessioni ed esperienze di psicologi, medici e infermieri dell'area critica

Tra suggestioni emotive, storie quotidiane, riflessioni teoriche e considerazioni tecniche, una psicologa e gli operatori del 118 di Ancona si raccontano nel loro percorso di “aiuto a chi aiuta”. Un testo per quanti – medici, psicologi, infermieri, soccorritori e volontari – lavorano in area critica, 118, pronto soccorso, rianimazione e terapie intensive.

cod. 1240.2.13

Marcello Orazio Florita

L'intreccio

Neuroscienze, clinica e teoria dei sistemi dinamici complessi

Questo volume nasce dalla necessità di conciliare il progresso delle scienze (filosofia, neuroscienze, psicologia, etc..) ad una teoria dell’uomo e, dunque, alla psicoterapia. Per questo l’autore cerca di costruire un modello "più ampio possibile" che si sviluppa e si nutre delle recenti acquisizioni scientifiche e viene verificato sistematicamente nell'applicazione clinica.

cod. 1240.363

Giovanni Marchioro

Le prime cose della vita

Autori, teorie della psicoanalisi e processo educativo

Un libro di “psicoanalisi educativa”, una documentazione articolata e precisa delle varie teorie sulle relazioni oggettuali e sulla teoria dell’attaccamento. Una serie di riflessioni originali in ordine al processo evolutivo, al progetto educativo, al concetto di identità, di maternità e di paternità.

cod. 1240.337

Roberto Anchisi, Mia Gambotto Dessy

Manuale per il colloquio psicologico

Questo manuale introduce alle teorie e alle tecniche del colloquio psicologico ed è pensato per gli studenti dei Corsi di laurea in Psicologia e gli specializzandi in formazione. La sua originalità consiste nella voluta molteplicità dei contesti teorici proposti: intesa come uno stimolo per la riflessione del lettore, perché, conoscendo ogni posizione, possa assumerne o confermarne una propria, consapevolmente critica.

cod. 1240.1.25

Vittorio Guidano

Psicoterapia cognitiva post-razionalista

Una ricognizione dalla teoria alla clinica

Questo testo propone un lungo seminario che Vittorio Guidano tenne il 19 e il 20 dicembre 1997 in Cile, pensato per i gruppi di tirocinanti che seguivano i suoi corsi in America Latina. Il volume offre nuove riflessioni ed elaborazioni del modello cognitivo postrazionalista da lui creato, come risultato di un’esperienza decennale di ricerca e di pratica clinica, e rappresenta dunque lo “stato dell’arte” del progetto di ricerca di Guidano al momento della sua scomparsa.

cod. 1240.1.4

La convivenza tra persone di culture diverse è una questione di notevole rilevanza sociale, come testimoniano le ostilità tra israeliani e palestinesi, le rivalità tra i popoli della ex Iugoslavia, ma anche le violenze nelle banlieu parigine o gli attentati terroristici a Londra ad opera di immigrati di seconda generazione. Il volume indica strategie utili al fine di costruire rapporti armoniosi tra i gruppi nelle moderne società. Rupert Brown insegna Psicologia Sociale in importanti università inglesi. Dora Capozza insegna Psicologia dei gruppi e Conflitto e cooperazione tra i gruppi presso l’Università di Padova. Orazio Licciardello presiede il Corso di Laurea in Psicologia presso l’Università di Catania.

cod. 1240.303