Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 347 titoli

Haim Omer, Anat Brunstein Klomek

La prevenzione del suicidio nell’adolescenza e nella pre-adolescenza

Metodi e strumenti per assistere il ragazzo a rischio, i genitori e gli educatori

Il suicidio di ragazzi e adolescenti costituisce un problema di grande attualità e di primaria importanza per genitori, famiglie, educatori, terapeuti e per la società in generale. Questo libro vuole presentare un approccio sistematico e integrato alla prevenzione del suicidio, non solo nell’ambito di una terapia individuale, ma anche nell’ambito di interventi rivolti alla famiglia, alla scuola e alla comunità.

cod. 1250.366

Robi Friedman, Alessandra Furin

Gestire i conflitti

Dreamtelling, disturbi della relazione e matrice del soldato

Cosa sono i conflitti e come possono essere gestiti? In questo importante lavoro, Robi Friedman, gruppoanalista esperto e clinico specializzato nella risoluzione dei conflitti, presenta i concetti più innovativi e le tecniche più efficaci da lui elaborate. Un testo fondamentale per i gruppoanalisti, ma anche per psicoanalisti, psicoterapeuti e psicologi clinici interessati alla risoluzione dei conflitti.

cod. 1250.319

Leonardo Abazia

Supervisione e psicoterapia

Un’alleanza vitale

Indirizzato a psicoterapeuti in formazione e giovani supervisori, questo testo offre un cospicuo patrimonio di esperienze e conoscenze, con l’aspirazione di diventare una piccola, stimolante guida nel complesso panorama della supervisione moderna.

cod. 1250.365

Daniela Allamandri, Remo Dello Ioio

Gruppo analitico transazionale psicodinamico

Una metodologia applicata di trattamento di gruppo

Il libro offre un’evoluzione del trattamento di gruppo AT, rivalutando le radici psicodinamiche della teoria classica e integrandole con la teoria della complessità. Pensata per coloro che conducono, insegnano e supervisionano il trattamento di gruppo analitico transazionale e per gli allievi/e delle scuole AT, quest’opera si rivolge anche a colleghi e colleghe di altri orientamenti che ricercano contenuti, spunti metodologici ed esemplificazioni utili alla loro formazione e al loro lavoro.

cod. 1250.364

Erica Pugliese

Nella mente dei dipendenti affettivi

Assessment e trattamento

La dipendenza affettiva patologica intrappola le persone in relazioni distruttive con partner abusanti, problematici o emotivamente distanti, legati a doppio filo alle loro vittime. Questo libro offre una chiara prospettiva su come questa condizione si intrecci con la violenza di genere, esaminando le dinamiche psicologiche sottostanti. Una risorsa indispensabile per professionisti della salute mentale, ricercatori e chiunque voglia comprendere e affrontare le dinamiche della dipendenza affettiva patologica e della violenza di genere.

cod. 1250.363

Alessandra Petrone

Resist to exist

Cronaca di un lavoro sul campo


Il volume presenta la cronaca fedele di un periodo di diversi mesi, dal giugno al dicembre 2004 durante la II Intifada, che l’autrice ha trascorso nel Nord della Cisgiordania come formatrice di un gruppo di psicologi palestinesi per aiutarli a fronteggiare il trauma da guerra. L'opera descrive interventi di Psicoterapia della Gestalt e documenta un’osservazione antropologica sul campo, rinnovata più recentemente nel 2016, nel segno di un concreto, attento e militante umanismo.

cod. 11250.1

Antonio Iudici, Jessica Neri

Psicoterapia interazionista

Metodologie di gestione dell’intervento clinico

Nell’ambito dell’epistemologia della complessità questo libro accompagna il lettore nell’operazionalizzare metodologie e strumenti di intervento clinico, partendo dalle biografie delle persone.

cod. 1250.362

Bianca Gallerano, Alessandra Albani

Madri e figlie tra identità e differenza(e)

Prospettive teorico-cliniche in un orizzonte junghiano

Questo volume vuole parlare agli psicoterapeuti e a tutti coloro che nella pratica clinica quotidiana si confrontano con il mondo delle relazioni familiari: la coppia, i genitori, la relazione madre figlia/o e i legami allargati.

cod. 1250.361

Raffaele Visintini

Il modello GET per la personalità borderline

Il trattamento con i Gruppi Esperienziali Terapeutici

Questo volume vuole essere uno strumento di lavoro per operatori sanitari di ambito psicologico e psichiatrico coinvolti nella cura e nel supporto di pazienti con un funzionamento borderline della personalità. Grazie alla presenza di esempi clinici e alla aggiornata bibliografia, il testo si rivela utile anche per studenti e specializzandi in psicologia e psichiatria.

cod. 1250.360

Nicola Ghezzani

Persone sensibili in terapia

I doni e i rischi dell’alta sensibilità

Con questo libro Nicola Ghezzani affronta il tema del disadattamento, della sofferenza psicologica e della psicoterapia delle persone altamente sensibili, in vista di una loro migliore integrazione nel mondo. Le persone altamente sensibili sviluppano disturbi più spesso degli altri quando le loro stesse doti le fanno sentire estranee ai legami affettivi originari e al mondo di appartenenza. Nondimeno, grazie a una più profonda conoscenza di sé, queste persone possono condurre esistenze felici, guidate dalla loro intima vocazione.

cod. 1250.359