Psicoterapie

La ricerca ha estratto dal catalogo 361 titoli

Riccardo Marco Scognamiglio

Il male in corpo

La prospettiva somatologica nella psicoterapia della sofferenza del corpo

Avventurandosi nel campo della vulnerabilità somatica, il testo esplora e illustra, attraverso una vasta casistica clinica, le possibilità dello strumento psicoterapeutico di penetrare nel dialogo con le logiche del corpo sofferente, al di là dei limiti tradizionalmente imposti dalla talking cure.

cod. 1250.110

Nicola Ghezzani

La logica dell'ansia

Empatia, ansia e attacchi di panico

Un quadro puntuale del significato e della gestione dei disturbi d’ansia e panico, un fenomeno che interessa un terzo del mondo occidentale. Corredato dall’esperienza clinica, il libro spiega l’ansia come un formidabile strumento per riflettere sulle disfunzionalità del mondo al fine di guidarne gli sviluppi futuri.

cod. 1250.108

Dan Short, Consuelo Casula

Speranza e resilienza

Cinque strategie psicoterapeutiche di Milton H. Erickson

cod. 1250.71

Gianfranco Cecchin, Tiziano Apolloni

Idee perfette

Hybris delle prigioni della mente

cod. 1250.58

Antonio Lo Iacono

Psicoterapia tra visioni e supervisioni

Il terzo sguardo

Pensato per psicologi e psicoterapeuti, questo libro si rivolge anche a lettori colti e curiosi che vogliano approfondire un possibile itinerario terapeutico. Il testo è ricco di varie storie, di interrogativi, di feedback, di suggerimenti, con dialoghi e narrazioni stimolanti e casi riportati dalla lunga esperienza dell’autore.

cod. 1250.340

Domenico Cosenza

Clinica dell'eccesso

Derive pulsionali e soluzioni sintomatiche nella psicopatologia contemporanea

Il libro propone una rilettura della psicopatologia contemporanea, orientata dalla psicoanalisi di Freud e Lacan, che trova il suo fulcro nella dimensione dell’eccesso come tratto unificante che struttura, in diverse declinazioni, le forme sintomatiche più caratterizzanti della nostra epoca. Il testo si rivolge in modo particolare a coloro che sono interessati ad approfondire – sia come studenti universitari e allievi in formazione, sia come terapeuti praticanti – l’approccio psicoanalitico nella lettura e trattamento dei sintomi contemporanei.

cod. 1250.339

Antonio Ferrara

Psicoterapia, carattere, spiritualità

Il modello GATES: navigando tra Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma e Spiritualità

Psicologo, creatore teatrante e formatore di terapeuti, in questo volume Antonio Ferrara ci riporta il suo grande bagaglio professionale e umano, dal quale è nato il Modello GATES – Gestalt, Analisi Transazionale, Enneagramma, Spiritualità –, un nuovo metodo integrativo che favorisce una vita più piena, trasformando in salute la coscienza che emerge dal processo terapeutico.

cod. 1250.338

Analogamente ai disturbi da tic, la sindrome di Tourette è un disturbo a eziopatogenesi neurologica, caratterizzato da tic, movimenti e vocalizzazioni involontari, ricorrenti e incontrollabili. L’Habit Reversal Training (HRT) e l’esposizione e prevenzione della risposta (EPR) sono le tecniche elettive suggerite dalle linee guida internazionali per il trattamento dei tic. Gli autori propongono un modello di intervento che le integra con tecniche di ultima generazione, descrivendo nel dettaglio le procedure per affrontare e ridurre sia i tic, sia la sintomatologia legata alle condizioni neuropsichiatriche in comorbilità.

cod. 1250.336

Paolo Cozzaglio

Confini borderline

Psicoterapia analitica intersoggettiva dei disturbi di personalità

Il disturbo borderline è la patologia di personalità più diagnosticata nell’attuale clinica psichiatrica. Questa nuova edizione aggiornata del volume ne descrive le caratteristiche distintive e il presupposto della cura: la funzione riflessiva, attività di sintesi tra coscienza e inconscio, il cui recupero consente al Soggetto di organizzare i confini della propria personalità e delle relazioni che intreccia. Un testo pensato per psicoterapeuti, medici, psicologi e psichiatri, ma anche tutti coloro che operano nel campo della salute mentale o vogliono conoscere la psicopatologia e la cura dei disturbi di personalità.

cod. 1250.273.1